fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento la scrittrice Dacia Maraini e il ritorno di Bauman per il Festival Filosofico del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà Massimo Recalcati, docente di Psicopatologia del comportamento alimentare all’Università di Pavia, ad inaugurare la seconda edizione del Festiva Filosofico del Sannio, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Stregati da Sophia” e in programma al Cinema Teatro San Marco di Benevento dal 20 gennaio al 10 marzo. Il professore sarà impegnato in una lectio magistralis sulla forza del desiderio.

Tra i momenti clou della rassegna, che avrà come tema centrale il coraggio, sarà l’incontro – il 3 febbraio, ore 15 – con la scrittrice Dacia Maraini, che arriverà in città per parlare a cittadini e studenti su Chiara di Assisi e l’elogio della disobbedienza.

Tra gli appuntamenti più attesi anche il ritorno di Zygmunt Bauman, professore emerito di Sociologia all’Università di Leeds e tra i più grandi studiosi contemporanei. Il sociologo polacco terrà una lezione il prossimo 24 febbraio sul significato del coraggio in tempi bui.

Ospiti-relatori della rassegna anche i docenti Giovanni Casertano (18 febbraio), Paolo Amodio (2 marzo), Remo Bodei (7 marzo), Umberto Curi (10 marzo). Tante le iniziative collaterali con mostre, aperitivi filosofici, spettacoli di danza e performance musicali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content