fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Principe e Marotti: “Effetto desiderato per apertura Ponte San Nicola. Ora coordinamento dei comitati di quartiere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le sinergie messe in atto dai comitati di quartiere Capodimonte, Ponticelli, San Pasquale e Quadrilatero, con la fiaccolata del 4 gennaio scorso sul ponte san Nicola, hanno ottenuto l’effetto desiderato. L’amministrazione, infatti, prendendone atto ha certificato l’agibilità parziale del ponte e lo ha aperto alla circolazione seppur in un solo senso di marcia”. E’ quanto dichiarano Vittoria Principe e Ivan Marotti, rispettivamente presidenti del comitato di quartiere “Il Quadrilatero” e “Ponticelli”.

“Ciò – aggiungono – ha comportato nell’immediato perlomeno un alleggerimento del traffico lungo via Ponticelli. Ma dalla fiaccolata si possono trarre alcune considerazioni. I comitati di quartiere nel contesto cittadino appaiono oggi cone gli unici interlocutori ed interpreti di quel sentimento popolare che trova ovunque solo vuoti ed assenze generati da partiti arroccati nelle stanze del potere ma lontano dai reali problemi della gente. Una partecipazione che, tranne un piccolo periodo florido e fattivo, è stata poi negata e cancellata.

I comitati, invece, stanno dimostrando come, al di là della valenza giuridica ed istituzionale, sono gli unici che danno voce a quella parte di popolazione che altrimenti sarebbe muta. Uniti si vince dunque. Questa la parola d’ordine.

Ogni quartiere della città – proseguono – ha sicuramente le proprie peculiarità, differenze ed esigenze, ma c’è un comun denominatore che è la voglia di essere ascoltato da quei tavoli dove si decidono le sorti di una città.

Per questo – concludono Principe e Marotti – è necessario che si organizzi un tavolo a cui partecipino tutti i comitati di quartiere della città per trovare strumenti di coordinamento ed obiettivi comuni al di là di schieramenti ed interessi di quella “politica” che quotidianamente si arroga il diritto di agire e decidere a nome di tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Riapre il ponte San Nicola, l’amministrazione: “Riconsegniamo opera sicura”

redazione 2 mesi fa

Ponte San Nicola, c’è l’ordinanza: riapertura dall’8 marzo in entrambi i sensi di marcia e senza limiti di carico

redazione 2 mesi fa

Sabato sarà riaperto alla circolazione il ponte San Nicola: venerdì 7 la conferenza stampa

redazione 2 mesi fa

Ponte San Nicola, prorogata la chiusura: sarà fino all’8 marzo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content