fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Le spoglie di San Pio nel Sannio a febbraio: le proposte di Collarile per incrementare il turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nell’ottica di una sempre più proficua collaborazione tra istituzioni, ritengo che nel prossimo futuro, in occasione dell’arrivo delle spoglie di San Pio che saranno a Pietrelcina dall’11 al 14 febbraio venturi, sia auspicabile un piano di accoglienza dei pellegrini che arriveranno nel Sannio, concertato innanzitutto tra i comuni di Pietrelcina e di Benevento”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Benevento, Leonida Collarile.

“Fondamentale – spiega – sarà l’interlocuzione con il governo regionale per l’agevolazione del flusso turistico religioso attraverso l’attivazione di corse dedicate lungo la linea ferroviaria Napoli-Cancello-Benevento. In modo particolare, domenica 14 febbraio, giorno della settimana nel quale ahimé, oramai da troppo tempo, Benevento è isolata dal capoluogo di regione a causa della soppressione di tutte le corse ferroviarie, si può prevedere un collegamento ferroviario straordinario tra Napoli a Benevento ed uno tra Benevento e Pietrelcina attraverso i bus EAV e AMTS.

A tal proposito, – continua il consigliere comunale – si potrebbe istituire un unico “tagliando speciale” che garantisca il servizio di trasporto su entrambe le tratte. L’occasione propizia per un confronto su tale tema tra i più alti rappresentanti istituzionali del nostro territorio e i vertici aziendali di EAV sarà il prossimo 11 gennaio, data dell’inaugurazione del nuovo convoglio ferroviario che sarà il primo dei sette destinati a rinnovare il parco rotabili che viaggerà lungo la storica linea Napoli-Benevento-Cancello.

Tale intervento da parte del governo regionale e dell’EAV potrá essere in grado di favorire e promuovere in modo organico il flusso di turisti e pellegrini verso le bellezze della nostra Città e del Sannio. Ciò, del resto, si pone in linea con la già manifestata riflessione del governatore De Luca il quale, in occasione della sua ultima visita nel paese natale di San Pio, auspicava un miglioramento dell’offerta turistica di Pietrelcina e del Sannio che, a mio avviso, non può prescindere da un potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale nelle aree interne.

Il buon esito di tale progetto – conclude Collarile – può diventare il punto di partenza per una riflessione sulla riorganizzazione delle corse ferroviarie che collegano Benevento al capoluogo di regione nei giorni feriali. In prospettiva, si potrebbe prevedere anche la riattivazione della linea ferroviaria Benevento-Pietrelcina, in grado di consentire un ancor più agevole collegamento tra Napoli e Pietrelcina”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 8 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 5 giorni fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 settimana fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 1 ora fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 3 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 4 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 1 ora fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 8 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 8 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.