fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Autovelox sulla Telesina, interviene Di Marzo (FI): “I limiti di velocità siano portati a 80 km/h”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi, sono stati piazzati altri due dispositivi per il controllo della velocità sulla tanto discussa SS Telesina sul territorio comunale di Paupisi. Ormai la strada è divenuta caso di interesse non solo regionale ma addirittura nazionale. In merito alla vicenda interviene il coordinatore provinciale vicario Forza Italia Giovani Benevento, Gabriele Di Marzo. ”La SS372 è divenuta un vero e proprio percorso ad ostacoli. Il manto stradale presenta condizioni fatiscenti che esasperano chi la percorre quotidianamente. Sono dell’altro ieri le disposizioni del Prefetto Galeone che ha finalmente cominciato a mettere un tassello importante in un puzzle ancora tutto da costruire.

Gli automobilisti infatti, secondo le nuove disposizioni, non potranno essere multati da più dispositivi allo stesso momento. Sembra qualcosa di irreale ma in verità non lo è. Non dobbiamo sottovalutare che il ”campo minato” della Telesina ha prodotto più multe agli automobilisti anche nell’arco di una sola giornata. Frequenti i casi in cui percorrendo più volte nello stesso giorno la strada, si è incappati in diverse multe a volte anche molto salate.

Non dimentichiamo che la Telesina è un tratto stradale strategico, pendolari, residenti e vacanzieri non possono fare a meno di percorrerla per raggiungere l’autostrada o il capoluogo di provincia. Il limite di 60 km/h è ridicolo. Non trovo altri termini per definirlo.

Ricordo che ad esempio un cittadino lo scorso settembre incappò nell’arco di pochi giorni in addirittura 9 multe per eccesso di velocità. Con limite di 60 km/h il ”pirata della strada” viaggiava a 75km/h. Risultato? 700 Euro da pagare quale sommatoria delle multe recapitatogli per violazione dell’art. 142 comm.8 del codice della strada.

Tutto ciò in un periodo di forte crisi economica in cui molte famiglie non se la passano certamente bene. Ma alle postazioni fisse che nascono mensilmente come funghi, si aggiungono quelle mobili. Al km 42 ad esempio o al km 32. Spero davvero che questo non sia divenuto un facile modo per fare cassa da parte dei Comuni. Sarebbe irrispettoso nei confronti degli automobilisti. Un percorso di 70 km, quello della Telesina, in cui si alternano limiti di 60/80 km/h: si impiega oltre un’ora qualora si volesse essere categorici e rispettare i limiti previsti.

È una vergogna assoluta. In attesa del tanto agoniato raddoppio, auspico che i limiti vengano innalzati ad almeno 80 km/h sull’intero tratto in questione. ”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content