Titerno
Ponte, per controllare scuole e spazi verdi arrivano i “nonni civici”

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche a Ponte arrivano i ‘nonni civici’ per sorvegliare scuole, impianti sportivi, spazi verdi e aree pubbliche. Il Comune ha, infatti, pubblicato un avviso per l’affidamento dell’incarico a titolo volontario e gratuito.
I nonni civivi rappresentano le “figure amiche” dei bambini, della scuola e dell’intera cittadinanza, sorvegliano il passaggio dei bambini, controllano il territorio attorno alla scuola per prevenire, grazie alla loro esperienza, eventuali problemi e moderare i comportamenti scorretti di certi automobilisti, ma soprattutto sanno trasmettere fiducia e sicurezza ai piccoli studenti e ai genitori.
Un progetto utile per l’inserimento di anziani “miniera” di risorse di esperienza, tempo e conoscenze che, messe a disposizione della città, possono trasformarsi in un contributo importante al miglioramento della sostenibilità dell’ambiente urbano.
Questi i requisiti richiesti: età oltre i 55 anni; pensione e residenza nel comune sannita; l’assenza di carichi penali pendenti e di condanne; possesso di idoneità psico-fisica. Le domande dovranno essere consegnate entro il 30 gennaio.