fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Federculture, c’è l’intesa con i sindacati per la rinegoziazione del contratto collettivo nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che nei giorni scorsi si è svolto l’incontro tra Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uil PA e Federculture per discutere della definizione del verbale di intesa per la rinegoziazione del contratto collettivo nazionale di Federculture e dell’accordo in materia di collaborazioni continuative, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del decreto legislativo n. 81/2015.

La Uil Fpl precisa innanzitutto che il contratto è scaduto per la parte economica il 31/12/2009 e per la parte normativa il 31/12/2011. Una situazione estremamente complessa, in considerazione che, nella precedente stagione contrattuale, non è mai stato possibile concludere alcun accordo perché la scelta politica dell’Associazione è stata sempre quella di limitare e chiudere gli spazi di confronto e finanziare il contratto con tagli alle tutele e ai diritti dei lavoratori.

Da questo punto di vista è quindi rilevante aver sottoscritto unitariamente con Federculture la preintesa sulle linee guida del rinnovo contrattuale che definisce le basi di partenza della trattativa 2016-2018 da sviluppare e implementare per arrivare alla chiusura della tornata contrattuale entro marzo 2016. La preintesa contiene, quindi, alcuni fondamentali passaggi relativi alla parte normativa ed economica, e alla luce di quanto previsto dalla nuova disciplina di riordino delle tipologie contrattuali e delle particolari esigenze dell’Associazione rispetto alla gestione di spazi culturali, museali e formativi, la regolamentazione della materia delle collaborazioni, ai sensi dell’art.2, comma 2, del decreto legislativo n. 81/2015.

E precisamente: fissa l’impegno tra le parti a proseguire in maniera ininterrotta il confronto per chiudere la tornata contrattuale entro il 15 marzo 2016; in merito alla trattative per la parte economica stabilisce che l’aumento sul tabellare nel triennio non può essere inferiore al 4,5%; in mancanza di rinnovo contrattuale, entro la data condivisa, stabilisce l’attribuzione di una quota pari all’1,5% (un terzo dell’ammontare minimo complessivo a titolo di acconto) con decorrenza 1° gennaio 2016, a valere dal 1° aprile 2016; contiene l’accordo tra le parti a valorizzare nel CCNL in maniera adeguata la contrattazione decentrata a livello aziendale; in merito alla parte normativa, stabilisce la necessità di aggiornare il sistema di classificazione del personale con l’integrazione dei profili professionali in seno alle declaratorie esistenti; stabilisce per il periodo pregresso un importo forfettario pari a 700,00 euro in relazione alla posizione C2 da riparametrare in relazione ai restanti livelli del CCNL Federculture, da liquidare entro il 29 febbraio 2016; regolamenta l’accordo sulle collaborazioni ai sensi dell’art. 2, comma 2, del decreto legislativo n. 81/2015, ma con l’inserimento di una clausola di salvaguardia che stabilisce che l’accordo dovrà essere inserito nel CCNL, e cesserà la sua efficacia a dicembre 2016, in caso di mancato rinnovo del Contratto medesimo.

In buona sostanza le intese sottoscritte costituiscono una base di partenza per attivare in maniera serrata la trattativa per la chiusura del Contratto in parola. Resta inteso che, in merito ai contenuti degli accordi, saranno attivati momenti di confronto e consultazione con le lavoratrici e i lavoratori del settore attraverso l’indizione di apposite assemblee nei luoghi di lavoro. La Uil Fpl precisa che, qui a Benevento, il contratto Federculture viene applicato presso l’agenzia Art Sannio Campania scpa.

“E’ un buon passo in avanti – dichiara Antonio Maiella, segretario provinciale della Uil Fpl sannita – in quanto vengono posti dei termini precisi per il rinnovo dell’accordo, ormai scaduto economicamente dal 31 dicembre 2009. Non va poi sottaciuto il rischio ormai evidenziato da alcune aziende, aderenti all’Associazione, di disdetta del Contratto con tutte le conseguenze inevitabili per le lavoratrici e i lavoratori. E’ per questa non secondaria ragione che prima si chiude la trattativa e meglio sarà per tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 59 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content