fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Stato di calamità per il Sannio, la soddisfazione della Cia: “Primo segno concreto per gli agricoltori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si dà finalmente seguito alla vicinanza espressa dal Ministro Martina già durante la sua visita a Benevento nei giorni successivi alle alluvioni di ottobre. C’è soddisfazione ma rimane alta la nostra attenzione affinché famiglie e imprese messe in ginocchio da quel disastro non rimangano sole”. Così il numero uno Confederazione Italiana Agricoltori – Campania Alessandro Mastrocinque commenta la firma da parte del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha firmato il decreto di declaratoria dello stato di calamità a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di Benevento.

“Adesso vigileremo – continua Mastrocinque – affinché il decreto ministeriale di dichiarazione dello stato di calamità recepisca in pieno l’istruttoria regionale che disponeva di inoltrare al MIPAF la richiesta per il riconoscimento dei danni pari a euro 121.396.400”.

Oltre al riconoscimento degli aiuti alle imprese che hanno ricevuto danni ai beni strumentali dell’azienda e alle coltivazioni non assicurabili, Cia si impegna affinché vi sia un blocco del versamento dei contributi per le imprese per due anni e, per lo stesso periodo, un congelamento delle cartelle di Equitalia.

“Anche se ferite, come tutti sanno le aziende sannite si sono già rimboccate le maniche per rimettersi in sesto, ma lo Stato deve fare la sua parte”, aggiunge e conclude il numero uno di Cia Benevento Raffaele Amore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

Christian Frattasi 2 anni fa

Liceo ‘Rummo’, con l’arrivo del maltempo allagamenti e infiltrazioni nelle aule: protestano gli studenti

redazione 2 anni fa

Fusco (Cia Benevento): “Irrigazione tema strategico per il territorio, occorre progettazione”

redazione 2 anni fa

Allagamenti a Cortecalce, Airola presenta progetto a Regione e Genio Civile per risoluzione problema

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content