fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Stato di calamità per il Sannio, la soddisfazione della Cia: “Primo segno concreto per gli agricoltori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si dà finalmente seguito alla vicinanza espressa dal Ministro Martina già durante la sua visita a Benevento nei giorni successivi alle alluvioni di ottobre. C’è soddisfazione ma rimane alta la nostra attenzione affinché famiglie e imprese messe in ginocchio da quel disastro non rimangano sole”. Così il numero uno Confederazione Italiana Agricoltori – Campania Alessandro Mastrocinque commenta la firma da parte del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha firmato il decreto di declaratoria dello stato di calamità a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di Benevento.

“Adesso vigileremo – continua Mastrocinque – affinché il decreto ministeriale di dichiarazione dello stato di calamità recepisca in pieno l’istruttoria regionale che disponeva di inoltrare al MIPAF la richiesta per il riconoscimento dei danni pari a euro 121.396.400”.

Oltre al riconoscimento degli aiuti alle imprese che hanno ricevuto danni ai beni strumentali dell’azienda e alle coltivazioni non assicurabili, Cia si impegna affinché vi sia un blocco del versamento dei contributi per le imprese per due anni e, per lo stesso periodo, un congelamento delle cartelle di Equitalia.

“Anche se ferite, come tutti sanno le aziende sannite si sono già rimboccate le maniche per rimettersi in sesto, ma lo Stato deve fare la sua parte”, aggiunge e conclude il numero uno di Cia Benevento Raffaele Amore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

Christian Frattasi 2 anni fa

Liceo ‘Rummo’, con l’arrivo del maltempo allagamenti e infiltrazioni nelle aule: protestano gli studenti

redazione 2 anni fa

Fusco (Cia Benevento): “Irrigazione tema strategico per il territorio, occorre progettazione”

redazione 2 anni fa

Allagamenti a Cortecalce, Airola presenta progetto a Regione e Genio Civile per risoluzione problema

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 37 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 43 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 46 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content