fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, borse di studio si cambia: già a gennaio la prima rata per i beneficiari dell’a.a 2015/2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Novità sul fronte del diritto allo studio per gli studenti dell’Unisannio e del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: già a partire da gennaio 2016 sarà erogata la prima rata delle borse di studio a 242 beneficiari che hanno fatto domanda per l’anno accademico 2015/2016, mentre per altri 372 studenti risultati idonei ma non beneficiari ci sarà il rimborso dell’importo della tassa di 140 euro per il diritto allo studio.

Un bel regalo natalizio che il rettore dell’ateneo sannita, Filippo de Rossi, e il direttore amministrativo dell’Adisu Benevento, Antonio Scianguetta, hanno voluto comunicare stamattina in conferenza stampa presso Palazzo San Domenico e che permetterà a molti laureandi di ottenere il beneficio economico nello stesso anno in cui è stato chiesto, senza aspettare anni come invece è accaduto per i tre periodi accademici precedenti quando l’Adisu Benevento è riuscita a riconoscere soltanto una media del 60% di borse di studio dovendo disporre soltanto di risorse proprie.

“Un risultato importantissimo” lo ha definito de Rossi rispetto al quadro molto preoccupante del diritto allo studio nel Mezzogiorno dovuto proprio alle lungaggini burocratiche, e frutto del nuovo sistema di tesoreria diretta previsto dalla legge regionale n.16 del 2014 che ha permesso di trasferire direttamente all’Adisu le somme versate dagli studenti proprio per il diritto allo studio per un ammontare complessivo di 700mila euro.

“Aver garantito il riconoscimento delle borse di studio già a dicembre – ha spiegato il direttore amministrativo dell’Adisu Benevento Scianguetta – potrebbe consentire consentirà all’Adisu sannita di ottenere una premialità dal Miur sul fondo integrativo ministeriale determinata in base al numero delle borse delle studio erogate.”

“L’operazione – è stato spiegato in conferenza stampa – confuta gli esiti delle classifiche sulle università stilate dal Sole24 Ore negli anni scorsi che vedevano l’Università del Sannio insieme agli altri atenei campani perdere posizione in relazione al numero di borse di studio erogate a dicembre.”

Il dato, secondo de Rossi e Scianguetta, era falsato dalla scarsa disponibilità delle somme da impiegare da parte degli organi per il diritto allo studio universitario e “che, peraltro – ha precisato de Rossi – confondeva i due enti per una questione, quale il diritto alo studio riconosciuto dalla Costituzione, che in realtà prescinde dall’ateneo stesso.” 

Buone notizie anche per il futuro grazie all’incremento di 50 milioni di euro del fondo riservato al diritto allo studio previsto dalla legge di stabilità. Probabile anche, in base a quanto dichiarato dal presidente della Regione Campania, De Luca, che ci possa essere la totale copertura delle borse di studio.

In relazione poi all’eventuale decentramento dell’Adisu di Benevento, Scianguetta non vede un’incidenza determinate da parte della struttura sannita sull’economia complessiva degli enti per il diritto allo studio.

 

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 38 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content