fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice, emozioni e suggestioni per il Presepe Vivente 2015: oltre 2500 visitatori nella giornata inaugurale

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Ritorna l’immancabile appuntamento natalizio con il presepe vivente di Baselice. Anche quest’anno, la rappresentazione della natività, organizzato dall’associazione “Amici del Presepe” e curata dal parroco don Michele Benizio in collaborazione con il Comune, è pronta a stupire grandi e bambini.

    Sono circa 500 i partecipanti (tutti baselicesi, residenti o parenti di baselicesi), dall’ultimo nato maschio nella parte del Bambinello fino agli ultranovantenni. Un appuntamento sentitissimo dalla comunità fortorina che nel 2014 ha avuto oltre 10mila visitatori provenienti da tutto il Centro Sud.

    La rappresentazione è anche l’occasione per un affascinate viaggio nel tempo alla scoperta degli mestieri, attraverso l’uso di oltre 5mila strumenti e attrezzature tradizionali, molti dei quali originali e altri ricostruiti per l’occasione.

    Quasi mille, invece, sono gli animali di ogni razza e grandezza coinvolti all’interno del mercato e nei campi dei pastori: tra i protagonisti c’è anche Natalina, l’asina che l’associazione ha acquistato appositamente per il Presepe.

    La manifestazione si compone di circa 50 scene: alla vita povera e umile di molti lavoratori e della famiglia di Nazareth si contrappone la ricchezza e la prepotenza di Erode, del suo seguito e dei soldati romani.

    Come da tradizione, il presepe vivente di Baselice si conferma uno dei momenti più belli del Natale made in Sannio. Un appuntamento unico e capace di ammaliare tutte le persone, oltre 2mila solo nella giornata inaugurale, che hanno deciso di ripercorrere la storia della Sacra famiglia.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

    redazione 2 giorni fa

    Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

    redazione 4 giorni fa

    Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

    redazione 5 giorni fa

    Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

    Dall'autore

    redazione 4 minuti fa

    Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

    redazione 47 minuti fa

    Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

    redazione 1 ora fa

    La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

    redazione 4 ore fa

    Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

    Primo piano

    redazione 4 minuti fa

    Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

    redazione 1 ora fa

    La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

    Marco Staglianò 5 ore fa

    Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

    redazione 18 ore fa

    Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.