fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Post alluvione, nel Fortore ancora famiglie isolate a oltre due mesi dal disastro: “Le istituzioni ci hanno abbandonato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Le istituzioni ci hanno abbandonato”. E’ la denuncia a voce alta di una cinquantina di persone, tra cui diversi anziani, rimaste isolate a seguito dell’alluvione di oltre due mesi fa che ha portato via l’unica strada e alcuni piccoli ponti, che in quelle tragiche ore si sono trasformati in mini dighe che collegavano località Sant’Angelo nel comune di Montefalcone di Val Fortore e località Campo dei Monaci nel comune di San Giorgio La Molara con il territorio di Ginestra degli Schiavoni.

Molti di loro hanno dovuto abbandonare abitazioni e aziende agricole e chi è rimasto è costretto a camminare tra massi, limo, fango e attraversare il piccolo torrente Ginestra – che nella notte del 15 ottobre e nel pomeriggio del 19 è divenuto un corso d’acqua furioso – per poter raggiungere il centro del paese.

C’è chi aveva aziende agrituristiche, divenute irraggiungibili, e ha deciso di chiuderle.

La rabbia è forte e l’indignazione anche “perché – dicono – siamo tornati a oltre 30 anni fa” e “perché – aggiungono – in quei giorni non abbiamo visto nessuno e questo disagio poteva essere evitato visto che già più volte tra il 2010 e il 2013 altre piogge torrenziali hanno fatto presagire quello che oggi sembra irrecuperabile a causa della totale assenza di attenzione e scarsa capacità di gestire la situazione degli amministratori.”

Un enorme tubo che doveva fare da canalizzatore delle acque, collocato sul terreno a ridosso del fiume,  è il simbolo dell’inazione politica e amministrativa: è qui dal 2010. “Nel 2013 – ci dicono – il Genio civile, proprio a seguito dei disagi provocati dalle piogge torrenziali, aveva ordinato di progettare percorsi alternativi, mai realizzati. Quello che rimane è lo sconforto e l’incertezza per il futuro. Per molti di loro non sarà un Natale sereno.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

redazione 6 mesi fa

Alluvione del 2015, Zinzi (Lega) presenta interrogazione sul mancato finanziamento infrastrutture agricole

Christian Frattasi 10 mesi fa

A Benevento convegno sui rischi naturali nel territorio sannita. Bellizzi: ‘Alluvione 2015 fu evento molto raro’

redazione 10 mesi fa

Alluvione 2015, a Paupisi santa messa nel nono anniversario di quella tragica notte

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content