fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Alluvione: Cantina Sociale di Solopaca, le bottiglie sporche di fango donate al cardinale Sepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 18 dicembre presso la Curia Arcivescovile di Napoli si è tenuto il tradizionale incontro dei giornalisti dell’UCSI (Unione Stampa Cattolica Italiana), provenienti da tutta la Campania, con il cardinale Crescenzio Sepe, per lo scambio degli auguri per le festività natalizie.

Quest’anno non si è trattato però di un semplice incontro augurale, ma di un più ampio momento di condivisione, che ha visto diversi protagonisti.

Antonio Santonastaso, sindaco del comune di Solopaca, in provincia di Benevento, e Umberto Dell’Omo, assessore dello stesso comune alla Protezione Civile, all’Ambiente e al Personale, hanno consegnato all’arcivescovo due bottiglie di vino della Cantina sociale solopachese sporche di fango, tra le poche rimaste della campagna “Prendici così! Siamo # SporcheMaBuone”, seguita al disastroso alluvione dello scorso 15 ottobre.

Sessantamila bottiglie di diversa tipologia e grandezza, scampate al disastro, ma ricoperte di fango, sono state da subito messe in vendita grazie a questo slogan, e nel giro di pochi giorni, in una vera e propria gara di solidarietà che ha coinvolto anche realtà non italiane, sono diventate praticamente introvabili. Due dei pochi esemplari rimasti sono stati donati simbolicamente al cardinale Sepe, che ha voluto aprire le bottiglie subito, nel corso di un pranzo offerto dall’Ucsi ai propri iscritti nel salone della Curia, per consentire a ciascuno un assaggio di un vino che ha il sapore della voglia di riscatto e di rinascita di un’azienda e di un intero paese.

All’incontro hanno preso parte anche alcune operatrici della comunità “Il Pioppo”, che in una delle sue sedi, l’ex convento dei padri Trinitari di Somma Vesuviana, ospita donne scampate alla tratta, in alcuni casi con i loro bambini. Le operatrici Rita e Annalisa hanno portato la loro testimonianza, raccontando il progetto che non prevede semplicemente assistenza alle donne, ma punta ad un loro inserimento effettivo nella realtà del luogo. Alle ragazze vengono offerte delle opportunità, corsi di lingua italiana, formazione, contatti per l’ingresso nel mondo del lavoro, borse di studio per la frequentazione dell’università, e soprattutto la possibilità di una vita “normale”, grazie anche alla collaborazione e alla presenza della comunità locale. Insieme alle operatrici erano presenti alcune ragazze ospitate in comunità, provenienti da diversi paesi, e il più piccolo della casa, un bimbo di appena un mese, figlio di una di loro, che ha intenerito tutti i presenti.

L’incontro in Curia è stato occasione per veder crescere la famiglia dell’UCSI attraverso nuovi tesserati, e a tutti i membri dell’associazione l’arcivescovo ha rivolto il suo messaggio augurale, parlando di bellezza e di bene, e di quelle notizie del bello e del buono della quotidianità che troppo spesso vengono ignorate, invitando i giornalisti a «trasmetterle con coraggio e nella verità per contribuire alla costruzione di una società migliore».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

redazione 7 mesi fa

Solopaca, dal Comune un contributo di diecimila euro per la Cantina Sociale danneggiata dall’alluvione

redazione 7 mesi fa

Alluvione Torrente Sauculo, Fuschini (FI): “Genio civile e Provincia intervengano per evitare altri disastri idrogeologici”

redazione 7 mesi fa

Allagamento Cantina di Solopaca, Fuschini (FI): ‘Regione e Provincia assenti di fronte a rischio idrogeologico’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content