fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La favola del venditore di rose Iman a “La Vita in Diretta”: l’inviata Cacio in collegamento dall’Arco di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Le telecamere de “La vita in diretta”, programma condotto da Cristina Parodi e Marco Liorni, sono arrivate questo pomeriggio a Benevento. Ad attirare l’attenzione della trasmissione di Rai1 è stata la bella ed emozionante storia di Iman, il giovane venditore di rose bengalese.

Lo scorso 2 dicembre, infatti, un gruppo di amici ha organizzato una festa a sorpresa per il suo 18esimo compleanno. Le immagini della serata, immortalate in un servizio di Ntr24, hanno fatto il giro del web.

L’espressione di gioia stampata sul volto Iman, quando nello scartare il regalo ha trovato il biglietto aereo di andata e ritorno per il suo Paese, hanno fatto commuovere il popolo della rete, richiamando l’attenzione della nota trasmissione televisiva.

L’inviata Rosanna Cacio, nella splendida cornice dell’Arco di Traiano, ha incontrato il giovane venditore di rose e alcuni dei suoi amici sanniti per farsi raccontare i retroscena della bellissima iniziativa che riporterà Iman nella sua terra d’origine per riabbracciare i suoi genitori che non vede da anni.

Una bellissima storia di integrazione made in Sannio che deriva dalla capacità del neo 18enne di conquistare il cuore della maggior parte dei sanniti grazie al suo sorriso e alla sua educazione. Una vicenda che ha colpito nel segno e che a qualcuno ha ricordato il “sogno americano” che i nostri avi hanno inseguito quando emigravano verso gli States.

Il tam tam mediatico ha avuto anche il merito di aver fatto conoscere al resto d’Italia una favola carica di solidarietà e capace, in un momento storico come quello che stiamo vivendo, di abbattere le barriere della xenofobia.

Il viaggio di Iman, iniziato quando lui era ancora piccolissimo, sembra aver preso la giusta direzione. La tristezza dovuta alla distanza da casa e la paura di essere solo in un Paese straniero hanno lasciato il posto alla felicità di aver trovato, a Benevento, una seconda famiglia che senza chiedergli nulla in cambio cerca di prendersi cura di lui.

Ma vedendo i sorrisi di Iman e sentendo le sue rumorose risate siamo certi che lui si senta già un sannita a tutti gli effetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 58 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content