fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La favola del venditore di rose Iman a “La Vita in Diretta”: l’inviata Cacio in collegamento dall’Arco di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Le telecamere de “La vita in diretta”, programma condotto da Cristina Parodi e Marco Liorni, sono arrivate questo pomeriggio a Benevento. Ad attirare l’attenzione della trasmissione di Rai1 è stata la bella ed emozionante storia di Iman, il giovane venditore di rose bengalese.

Lo scorso 2 dicembre, infatti, un gruppo di amici ha organizzato una festa a sorpresa per il suo 18esimo compleanno. Le immagini della serata, immortalate in un servizio di Ntr24, hanno fatto il giro del web.

L’espressione di gioia stampata sul volto Iman, quando nello scartare il regalo ha trovato il biglietto aereo di andata e ritorno per il suo Paese, hanno fatto commuovere il popolo della rete, richiamando l’attenzione della nota trasmissione televisiva.

L’inviata Rosanna Cacio, nella splendida cornice dell’Arco di Traiano, ha incontrato il giovane venditore di rose e alcuni dei suoi amici sanniti per farsi raccontare i retroscena della bellissima iniziativa che riporterà Iman nella sua terra d’origine per riabbracciare i suoi genitori che non vede da anni.

Una bellissima storia di integrazione made in Sannio che deriva dalla capacità del neo 18enne di conquistare il cuore della maggior parte dei sanniti grazie al suo sorriso e alla sua educazione. Una vicenda che ha colpito nel segno e che a qualcuno ha ricordato il “sogno americano” che i nostri avi hanno inseguito quando emigravano verso gli States.

Il tam tam mediatico ha avuto anche il merito di aver fatto conoscere al resto d’Italia una favola carica di solidarietà e capace, in un momento storico come quello che stiamo vivendo, di abbattere le barriere della xenofobia.

Il viaggio di Iman, iniziato quando lui era ancora piccolissimo, sembra aver preso la giusta direzione. La tristezza dovuta alla distanza da casa e la paura di essere solo in un Paese straniero hanno lasciato il posto alla felicità di aver trovato, a Benevento, una seconda famiglia che senza chiedergli nulla in cambio cerca di prendersi cura di lui.

Ma vedendo i sorrisi di Iman e sentendo le sue rumorose risate siamo certi che lui si senta già un sannita a tutti gli effetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 1 mese fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 2 mesi fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content