fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il Sannio ha 51 nuovi Maestri Artigiani. Campese: “Siete i migliori testimoni d’impresa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Cervello, cuore e mano sono gli elementi imprenscindibili del lavoro artigiano, quello che prevede la partecipazione diretta dell’imprenditore al processo produttivo e che rappresenta la tipicità dei settori economici d’eccellenza d’Italia e del Sannio, protagonista d’eccezione oggi presso il salone della Camera di Commercio di Benevento per la cerimonia che ha permesso di premiare 51sanniti con la qualifica di maestro artigiano.

“Un tappa importante, secondo il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, che consegue alla lunga battaglia portata avanti confluita nella legge regionale sull’apprendistato del 2012 e che riconosce, anche se in ritardo, che le vere competenze sono trasmissibili solo in azienda”.

Diversificati i settori in cui i vincitori si sono distinti in questi dieci anni con il proprio lavoro e che esprimono l’altrettanto variegato panorama delle 870 categorie di artigianato: dalla produzione gastronomica e dolciaria all’abbigliamento, dall’edilizia all’impiantistica, alla falegnameria e vetreria fino ai servizi alla persona come acconciatori e estetiste, gli artigiani sanniti premiati oggi “rappresentano – come ha detto Campese – il futuro dei giovani e del paese e i migliori testimoni d’impresa esistenti”, sottolinenando “l’incompletezza della legge sull’alternanza Scuola/Lavoro, che al momento non conferisce alcuna retribuzione a chi trasferisce il sapere di una vita alle giovani generazioni”.

Nello spiegare che “questo riconoscimento serve all’azienda premiata anche come input per poter chiedere di diventare una bottega-scuola per l’apprendistato dei più giovani”, il presidente dell’Ente Bilaterale Artigianato della Campania, Fabrizio Luongo, presente alla cerimonia, ha precisato che “la legge 20/2012 prevede anche che la Regione Campania compensi con 5600 euro all’anno per cinque anni le aziende artigiane che decidano di erogare formazione professionale e che accolgano apprendisti e tirocinanti”. Potrebbe essere incerto il futuro, invece visto che con la nuova giunta regionale gli albi degli artigiani sono stati aboliti.

“Al momento – ha evidenziato Luongo – in Campania ci sono 250 aziende che hanno fatto richiesta e almeno 8 milioni di euro da utilizzare per l’apprendistato”. Poi ha annunciato che l’Ebac ha stanziato un fondo di 200 mila euro per sostenere le piccole aziende artigiane del Sannio che hanno subito danni a seguito dell’alluvione del mese di ottobre scorso.

Presente alla cerimonia anche la presidente della commissione provinciale Artigianato, Clara Ferraro. Sono giunti tramite una lettera, invece, gli auguri del consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo e dell’assessore regionale alla Formazione, Chiara Marciani, pur invitati.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 1 mese fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

redazione 1 mese fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content