fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alluvione e sospensione dei tributi, Viespoli: “Tra propaganda e strumentalità, impantanati nella mediocrità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda della sospensione dei tributi è emblematica di un modus operandi che privilegia l’effetto-annuncio e la propaganda, anche a costo di determinare ancor più incertezza e confusione”. Così in una nota il presidente dell’associazione politico-culturale “MezzogiornoNazionale”, Pasquale Viespoli.

“Sicchè, con la veicolazione acritica della gran parte del sistema informativo, – aggiunge l’ex senatore – si spaccia l’emendamento a una legge da approvare, come se si trattasse di una norma già operativa. Segue, quindi, la teoria delle rivendicazioni stucchevoli e delle dichiarazioni del parlamentare e del sottosegretario, con l’immancabile supporto del ventriloquo regionale.

A conferma della mancanza di ogni forma di coordinamento istituzionale (altro che “Fare squadra”), arriva la presa di posizione dell’assessore comunale alle Finanze che ricorre persino al terrorismo psicologico per evitare che si attivi il perverso meccanismo “mancati introiti-assenza di copertura-dissesto”.

E’ inutile sottolineare – prosegue Viespoli – che in analoghe circostanze, altrove si è provveduto, proprio per evitare incertezze e confusione, con decreti e, dunque, con provvedimenti strettamente operativi. In definitiva succede di tutto, tranne quel che sarebbe necessario: il silenzio operoso, la tempestività e la concretezza delle scelte, l’ariosità del dibattito sul futuro, per evitare di riparlarne tra 20, 30 anni, come se nulla fosse accaduto.

L’altra faccia della stessa medaglia, dopo gli straordinari esempi di civismo e spirito comunitario degli angeli del fango, – conclude – è rappresentata dalla spettacolarizzazione delle iniziative di presunta solidarietà, dei gesti caritatevoli e del buonismo mieloso. Ci hanno insegnato che l’autenticità della carità e della solidarietà è l’anonimato, l’impersonalità. Altrimenti, si tratta semplicemente di strumentalità. In fondo, però, anche questo è un segno dei tempi, di una città, purtroppo, impantanata nella mediocrità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 1 settimana fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 4 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 5 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content