fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alluvione e sospensione dei tributi, Viespoli: “Tra propaganda e strumentalità, impantanati nella mediocrità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda della sospensione dei tributi è emblematica di un modus operandi che privilegia l’effetto-annuncio e la propaganda, anche a costo di determinare ancor più incertezza e confusione”. Così in una nota il presidente dell’associazione politico-culturale “MezzogiornoNazionale”, Pasquale Viespoli.

“Sicchè, con la veicolazione acritica della gran parte del sistema informativo, – aggiunge l’ex senatore – si spaccia l’emendamento a una legge da approvare, come se si trattasse di una norma già operativa. Segue, quindi, la teoria delle rivendicazioni stucchevoli e delle dichiarazioni del parlamentare e del sottosegretario, con l’immancabile supporto del ventriloquo regionale.

A conferma della mancanza di ogni forma di coordinamento istituzionale (altro che “Fare squadra”), arriva la presa di posizione dell’assessore comunale alle Finanze che ricorre persino al terrorismo psicologico per evitare che si attivi il perverso meccanismo “mancati introiti-assenza di copertura-dissesto”.

E’ inutile sottolineare – prosegue Viespoli – che in analoghe circostanze, altrove si è provveduto, proprio per evitare incertezze e confusione, con decreti e, dunque, con provvedimenti strettamente operativi. In definitiva succede di tutto, tranne quel che sarebbe necessario: il silenzio operoso, la tempestività e la concretezza delle scelte, l’ariosità del dibattito sul futuro, per evitare di riparlarne tra 20, 30 anni, come se nulla fosse accaduto.

L’altra faccia della stessa medaglia, dopo gli straordinari esempi di civismo e spirito comunitario degli angeli del fango, – conclude – è rappresentata dalla spettacolarizzazione delle iniziative di presunta solidarietà, dei gesti caritatevoli e del buonismo mieloso. Ci hanno insegnato che l’autenticità della carità e della solidarietà è l’anonimato, l’impersonalità. Altrimenti, si tratta semplicemente di strumentalità. In fondo, però, anche questo è un segno dei tempi, di una città, purtroppo, impantanata nella mediocrità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 38 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 2 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content