fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, da anni con i cavi telefonici sul balcone di casa: “Mi chiedono 1800 euro per rimuoverli”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Una telefonata, si sa, allunga la vita, ma cosa succede quando in una casa non viene usata la line telefonica fissa e i proprietari sono costretti ogni volta che aprono la finestra a fare i conti co i fili Telecom sospesi ad altezza uomo? Sicuramente si è costretti a fare slalom per mettersi in sicurezza e per evitare di essere colpiti direttamente sulla testa o sul viso.

    E’ quello che accade da qualche anno al signor Raffaele Caretti di San Giorgio la Molara, che “da 3 anni – come ha spiegato a Ntr24 – sta combattendo attraverso reclami, sollecitazioni all’azienda e denunce del fatto alle istituzioni e alle forze dell’ordine locali per chiedere un intermediazione affinché vengano rimossi quei cavi che peraltro – ci ha detto Caretti – sono lì senza il suo consenso.” 

    Questa casetta di via Paruta, da dove il panorama sulla valle del Fortore e sul paesino di San Giorgio la Molara è mozzafiato, è stata tirata su da una vecchia abitazione dove già era visibile il problema tanto che Caretti aveva già più volte chiesto alle istituzioni locali di sollecitare l’intervento da parte dei tecnici Telecom che si sono dati per lungo tempo al silenzio.

    Risale a poco più di un mese fa una nuova richiesta, quella di interrare i cavi e per questo Caretti, volendo anche agevolare l’operazione, ha fatto predisporre canaline ad hoc. Finalmente questa volta Telecom ha dato una risposta, una di quelle, però, che il proprietario della struttura di via Paruta proprio non si aspettava.

    Ora è chiaro cha la situazione è diventata paradossale: in una proprietà privata vengono messi cavi senza autorizzazione del proprietario, quest’ultimo ne chiede la rimozione per sicurezza personale e altrui predisponendo anche tecnicamente l’operazione e si trova di fronte un preventivo salatissimo che oltre a generare indignazione, accorcia anche la pazienza.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

    redazione 1 ora fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 4 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.