fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Post alluvione, ecco i primi segni di ripresa da Ponticelli: dopo due mesi riapre la lavanderia “La Irma”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO A due mesi dall’alluvione che ha colpito Benevento, dal quartiere Ponticelli iniziano ad arrivare i primi segnali positivi. La tenacia e la caparbietà dei cittadini iniziano a tramutarsi in gesti concreti con le prime attività commerciali che riaprono e cercano di far tornare tutto alla normalità, in una zona dove il fango è ancora ammassato ai margini delle strade e ricorda, continuamente, quel maledetto 15 ottobre.

Questa mattina è stata la lavanderia “La Irma” a riaprire i battenti. La storica attività commerciale è tornata operativa e pronta a soddisfare i clienti che da una vita affidano i loro capi di abbigliamento alle cure di Gianluca e di sua moglie.

Quei terribili momenti restano indelebili nella mente dei titolari: all’inizio l’incredulità nel vedere l’acqua sommergere tutto e poi la disperazione del fango. Grazie ai volontari, però, la lavanderia è stata liberata e i macchinari sostituiti. Oggi i clienti sono tornati a portare vestiti, giacche e cappotti e con loro arriva anche una ventata di speranza per il futuro.

L’alluvione, però, è riuscita anche a cementare i rapporti, a far riscoprire ai cittadini quel senso di comunità che è servito nei momenti più difficili. Sentimenti di amicizia che diventano realtà anche nei piccoli gesti quotidiani. Come una stella di natale che i membri del comitato di quartiere Ponticelli hanno donato ai proprietari per festeggiare la riapertura o nella targa che il comitato di via San Pasquale ha voluto apporre, nella giornata di ieri, sulla facciata di un edificio danneggiato dalla forza dell’acqua.

Segnali importanti che raccontano la forza del Sannio e dei suoi cittadini che non hanno intenzione di ignorare il dolore dei quei giorni, ma vogliono guardare avanti senza paura, chiedendo che le istituzioni, invece, non dimentichino troppo in fretta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Benevento, la Giunta concede l’ex scuola Ponticelli alle Sentinelle della Carità

redazione 11 mesi fa

Ex scuola Ponticelli, Coppola: “Vicenda monitorata, area va chiusa e sigillata, la persona all’interno ha rifiutato soluzioni alternative”

redazione 11 mesi fa

Ex plesso scolastico Ponticelli, l’opposizione interroga l’amministrazione

redazione 12 mesi fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 3 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 7 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 8 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content