CRONACA
Forestale, controlli a Benevento e in provincia: sequestrati 10 quintali di pesce in cattivo stato di conservazione

Ascolta la lettura dell'articolo
Sequestro per circa 10 quintali di prodotti ittici destinati alla vendita, sanzioni amministrative per 7mila euro e denunce. Questo il bilancio di “Safe Fish 2”, l’operazione nata da un’intensa collaborazione tra il Corpo Forestale dello Stato di Benevento e la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Torre del Greco.
Puntuali anche quest’anno, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, sono arrivati i controlli sulla commercializzazione dei prodotti ittici. Le verifiche, svolte anche con l’ausilio dei veterinari dell’Asl, hanno interessato vari punti vendita della provincia sannita ed hanno permesso di accertare diverse mancanze in fatto di tracciabilità, stato di conservazione, etichettatura e modalità di vendita dei prodotti ittici.
A seguito di quanto riscontrato, sono stati posti sotto sequestro calamari, gamberi, totani, seppie e sogliole. I titolari dei punti vendita che detenevano prodotti in cattivo stato di conservazione sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
Al fine di tutelare il consumatore, i controlli continueranno anche nei prossimi giorni e saranno intensificati con l’avvicinarsi delle festività.