fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone, terminata la XV edizione del premio “Padre Pio da Pietrelcina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È calato il sipario sul premio Padre Pio da Pietrelcina, giunto alla quindicesima edizione. Due serate di spettacolo e di riflessione insieme, quelle di venerdì e sabato in cui, sul palco del suggestivo auditorium San Bernardino, nel cuore del borgo medievale di Morcone, si sono avvicendati personaggi appartenenti al mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport, per ricevere e consegnare l’ambito Premio.

A presentarli, Packi Arcella e Simona Rolandi. Affluenza di pubblico e grande partecipazione hanno caratterizzato la kermesse a cui hanno aderito un folto gruppo di Araldi del Santo di Pietrelcina, giunti da varie città d’Italia, insieme al loro priore, Giovanni Pimpinella. Non poteva mancare padre Marciano Morra, che fa parte della famiglia religiosa dei cappuccini di San Giovanni Rotondo e, avendo vissuto con Padre Pio e condiviso molto con lui, ogni anno mette in luce aspetti inediti della personalità del Santo.

Una serata quasi tutta all’insegna dello spettacolo quella di venerdì, a cui hanno presenziato il presidente nazionale del CONI, Giovanni Malagò e il maestro Demo Morselli che si è esibito al pianoforte, mentre sabato è stato consegnato il premio, destinato a persone che hanno “semplicemente” svolto il loro lavoro nel sociale con costanza, impegno e coscienza.

Magia e suggestione quindi in Auditorium e un parterre d’eccezione ad assistere alla premiazione, avvenuta alla presenza del questore di Benevento Antonio Borrelli, del generale di Brigata Salvatore Polimero, del comandante della Guardia di Finanza, Luigi Migliozzi, del comandante della compagnia dei carabinieri di Cerreto Sannita, Alfredo Zerella e dell’oncologo Giulio Tarro, scienziato, professore universitario e primario dell’ospedale Cotugno di Napoli, peraltro impegnati nella consegna del premio.

Dunque a Tarro, tante volte insignito di riconoscimenti per gli studi condotti sull’incidenza del cancro in Campania e nella “Terra dei Fuochi”, culminati lo scorso settembre con la nomination per il premio Nobel, questa volta ha avuto il compito di consegnare la statua bronzea. Destinatari del premio sono stati mons. Domenico Segalini, l’attrice Elena Sofia Ricci, Giovanni Ambrosino, il musicista Marcos Vinicius, gli chef Fabio Campoli e Gennaro Contaldo, il ritrattista Ulisse Sartini, il giornalista Orio Buffo, il generale Luigi Francesco De Leverano, i colonnelli Franco Merlino e Alessandro Albamonte e l’associazione Disabili di Airola.

L’appuntamento, confermato a fine serata dagli organizzatori del premio Gianni Mozzillo e Claudio Crovella, è per il prossimo anno nello stesso incantevole luogo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content