Associazioni
Oltre gli ostacoli: trasferte a Olbia, Scandicci e Roma per i paralimpici sanniti di atletica leggera e bocce

Ascolta la lettura dell'articolo
Gli atleti paralimpici dell’associazione onlus “Oltre gli ostacoli” di Benevento sono stati impegnati dal 27 novembre scorso fino alla giornata di ieri, 8 dicembre 2015, in diversi incontri di atletica leggera e di bocce.
In particolare, i sanniti si sono ritrovati al Geovillage Olbia in Sardegna in occasione del primo Meridiana Paralympic Training Camp, organizzato dalla FISPES per promuovere il settore giovanile, durante il quale si sono incontrati i talenti emergenti dell’Atletica leggera paralimpica e della Boccia.
“La due giorni sarda – dicono gli organizzatori attraverso una nota – ha permesso allo staff tecnico nazionale delle due discipline di osservare attentamente i giovani che quest’anno hanno dimostrato di possedere le credenziali giuste per iniziare un percorso di crescita sportiva a livello paralimpico nazionale in proiezione degli appuntamenti agonistici dei prossimi anni.”
Al raduno dell’Atletica Leggera insieme al gruppo, ha partecipato l’atleta ipovedente Carlo Giardino tesserato per l’associazione Oltre gli Ostacoli-onlus di Benevento, che ha dimostrato di possedere già buone attitudini fisiche e motivazionali nelle diverse prove effettuate nella specialità dei 400 metri e degli 800 metri, categoria T12.
“L’esperienza vissuta dall’atleta Giardino si legge nella nota – ha riportato esiti positivi grazie alle proposte tecniche generali impartite dallo staff tecnico della FISPES ed al sostegno, nella veste di tutor degli Azzurri della velocità, di Martina Caironi, Oxana Corso, Riccardo Scendoni e, per i lanci, di Carmen Acunto.
L’associazione Oltre gli Ostacoli ha partecipato, inoltre, con gli atleti Angelo Cifiello e Pasquale Melone al terzo Torneo Nazionale paralimpico di bocce svoltosi a Scandicci, in provicnia di Firenze e organizzato dalla ASD Bocciofila Scandiccese e la PO.HA.FI, Polisportiva Handiccapati Fiorentini.
Nonostante gli atleti non siano riusciti a superare la fase a gironi, il bilancio della trasferta risulta positivo in quanto, gli atleti Cifiello e Melone, nelle gare disputate, hanno dimostrato che il livello del gioco espresso, poteva benissimo determinare la vittoria a loro favore, singoli episodi purtroppo, hanno determinato la sconfitta.
Sul gradino più alto del podio è salito Friolo Antonio Tommaso della Lupiae Team Salento di Lecce, al secondo posto Bissanti Palmiro della Mondo Nuovo di Lecce, terzo posto per Fondi Roberto e quarto per Fadda Tarcisio, entrambi della PoHaFi di Firenze.
Il 6 e7 dicembre scorsi, invece, i paralimpici di bocce sanniti hanno vissuto una trasferta romana presso il Centro tecnico federale della F.I.B. per la prima edizione della gara nazionale paralimpica denominata “…da un altro punto di vista”, indetta dalla Federbocce.
All’evento,sono stati invitati gli atleti paralimpici: Ferrero Giovanni Fabrizio (Amici delle bocce – Ivrea), Fondi Roberto e Fadda Tarcisio (Polispotiva Handicappati Firenze), Giorgi Gino (La Pinetina – Roma), Cifiello Angelo e Melone Pasquale (Oltre gli Ostacoli – Benevento), Bissanti Palmiro e Quarta Giuseppe (Mondo Nuovo Lecce), De Pascali Fulvio, Friolo Antonio Tommaso, Rosafio Carlo e Vitti Enzo (Lupia Team Salento Lecce). La vittoria di questo, primo torneo nazionale, è andata agli atleti Kevin Mauceri della società “I FIORI” di Roma e Quarta Giuseppe della società “Mondo Nuovo” di Lecce.