fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, dal 6 dicembre al via i “Mercatini di Natale”. In serata concerto di musica popolare con “I SudTerranea”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani domenica 6 dicembre alle ore 10,30 si alzerà il sipario sulla quarta edizione de ‘I Dialoghi della Fortezza e Mercatini di Natale’ organizzati dalla tenuta ‘La Fortezza’ di Torrecuso ed in programma da 6 dicembre al 6 gennaio alla contrada Tora a Torrecuso.  Un taglio del nastro che vede la partecipazione di illustri ospiti come Erasmo Cutillo, sindaco di Torrecuso; Antonio Campese, Presidente Camera di Commercio di Benevento; Alessandro Mastrocinque, Presidente Cia Campania; Claudio Ricci, Presidente della Provincia di Benevento; Corrado Martinangelo del Ministero dell’Agricoltura e l’on. Mino Mortaruolo – Vicepresidente Commissione Agricoltura della Regione Campania.

Un parterre che, insieme al patron della tenuta Enzo Rillo e all’organizzatrice dell’evento Daniela De Maria, daranno il via a questo mese di eventi. Nel corso della giornata di domani ci sarà anche la rievocazione storica dei Longobardi e degli antichi mestieri e poi alle ore 21,00 l’attesissimo concerto di musica popolare de ‘I Sud Terranea’.

Daniela De Maria, organizzatrice dell’evento, spiega che “i Mercatini di Natale organizzati dalla tenuta La Fortezza a Torrecuso con le sue luci, i suoi colori e i suoi profumi, saranno un percorso alla scoperta dei prodotti del Taburno, dall’artigianato all’enogastronomia locale, una vera e propria vetrina del territorio e dei sapori. Un’esperienza che vuole rimanere intatta nella mente del visitatore che viene a scoprire le tante casette di legno, anche quest’anno dislocate su tutta la tenuta e collegate da un percorso di Natale. Un’avventura iniziata quattro anni fa ed oggi arrivata a risultati incredibili, portando a Torrecuso migliaia di visitatori. I Mercatini di Natale alla Fortezza non sono solo una semplice vendita ed esposizione di prodotti, ma ci sono anche iniziative collaterali, degustazioni dei prodotti del territorio e dimostrazioni di artigianato locale. Un mix d’eccellenza tra enogastronomia, musica ed artigianato locale”.

Dunque da domani – 6 dicembre – la Tenuta la Fortezza si trasformerà in uno scenario suggestivo e molto accogliente, dove dopo aver varcato il cancello d’ingresso si verrà avvolti da una magica atmosfera natalizia. Ci saranno punti di ristoro lungo tutto il perimetro della struttura: uno spazio dedicato alla degustazione dei vini e prodotti tipici; l’angolo dell’arrosto e dei piatti tipici del Sannio, l’angolo dei dolci, del vin brulè e delle mitiche ‘caldarroste dell’architetto’ che lo scorso anno sono andate a ruba insieme alle crepes e ai pizzilli fritti di ‘zia Maria’. Non mancherà la casa di Babbo Natale e tante sorprese per i bambini. L’appuntamento clou di domenica 6 dicembre è appunto il concerto di musica popolare mediterranea de “I SudTerranea”.

Un gruppo nato con lo scopo specifico di avvicinare i giovani a questo genere di musica che spesso fatica ad entrare nella società di oggi, per cui la musica, la pizzica e tutti i canti e balli tradizionali del Meridione, rivisitati e modernizzati, servono da mezzo per coinvolgere lo spettatore a partecipare attivamente allo spettacolo, che diviene quindi una “festa” e non un passivo ascolto di musica. Il gruppo “SudTerranea” ha preso vita ufficialmente nel 2010, ma tutti i componenti già praticavano da anni questo genere di musica separatamente o con altre esperienze musicali.

Dal 2010 si sono uniti per dare vita ad un progetto di musica popolare rivisitata con un “Sound” giovanile, che possa fondere strumenti tradizionali con l’energia moderna, con la danza popolare, la festa, con i ritmi delle varie zone del Mediterraneo. Dunque i mercatini di Natale alla Fortezza a Torrecuso partiranno – come si suol dire – col botto!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content