CULTURA
Premi Ubu per il Teatro, tra i vincitori anche l’attore sannita Vincenzo Romano

Ascolta la lettura dell'articolo
Sul palco del Piccolo Teatro Grassi di Milano, l’attore sannita Vincenzo Romano ha ricevuto il Premio Ubu come “Miglior progetto artistico–organizzativo” per lo spettacolo “Progetto Ligabue” di Mario Perrotta.
Il Premio Ubu è il riconoscimento più importante di teatro in Italia: l’equivalente teatrale del Premio David di Donatello per il cinema, del Premio Regia Televisiva per la tv, e del Festival di Sanremo per la musica.
L’attore 24enne, beneventano, inizia con il teatro a 14 anni, a cui affianca la passione per la musica come cantautore, con due pubblicazioni discografiche (2015): il singolo in uscita l’11 dicembre “Giorni persi” e “La vita è più semplice”, che su Vevo ha già superato le 300mila visualizzazioni attestandosi quale video di artista emergente più visto in Italia (estate 2015), brano ancora presente nelle radio spagnole con la versione in castigliano “Simple”.
Il percorso professionale d’attore inizia nel 2011, quando entra in una delle più prestigiose accademie di teatro in Italia: l’Accademia dei Filodrammatici di Milano. Si diploma nel 2013 e subito lavora con alcuni dei registi più importanti del Teatro: Peter Clough, Cesar Brie, Marco Baliani, Giorgio Albertazzi, Lucia Calamaro.
Nel maggio 2015 interpreta il pittore Antonio Ligabue nel “Progetto Ligabue” di Mario Perrotta, spettacolo che ottiene il riconoscimento d’interesse nazionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, prima di essere candidato ai Premi Ubu.