fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Via San Pasquale, dopo l’alluvione nasce il Comitato di Quartiere: “Noi abbandonati dalle istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere tutte quelle iniziative volte a garantire una migliore qualità della vita degli abitanti di via San Pasquale e delle zone limitrofe, pesantemente colpite dall’alluvione dello scorso ottobre. Nasce con questo obiettivo il Comitato di Quartiere “Via San Pasquale”, che ora vigilerà sul corretto sviluppo urbanistico nell’area, nel rispetto della tutela degli interessi degli abitanti e dell’ambiente circostante.

Presidente sarà Francesco De Stasio, suo vice Mario Calabrese. Per le cariche di segretario e tesoriere, invece, sono stati nominati Domenico Parrotta e Roberto Luciani.

Particolare attenzione sarà rivolta sia al contesto sociale, con iniziative di natura solidale-assistenziale, che al patrimonio artistico-culturale della zona, nella quale è presente il complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea – Museo dell’Arco.

Doverosa – si legge nella nota – sarà anche l’attenzione al post alluvione, alle conseguenze del tragico evento del 15 ottobre, che numerosi danni ha arrecato al quartiere. Su questo aspetto, il Comitato rimarca che via San Pasquale, come già accaduto troppe volte in passato, è stata “dimenticata” dall’apparato istituzionale locale, sebbene abbia dato, nel corso degli anni, tanto allo sviluppo urbanistico della città.

Anche in questo evento nefasto, – continua il Comitato – ammirevole è stata la reazione degli abitanti e dei commercianti di Via San Pasquale, che alle parole hanno preferito i fatti, risollevando il quartiere dal fango. Il Comitato vigilerà finché simili tragedie non si ripetano più e, per questo, si ripromette di collaborare con i comitati e le associazioni operanti nel contesto cittadino.

Nei prossimi giorni il Comitato intraprenderà varie iniziative, portando a conoscenza dei rappresentanti istituzionali della città, le proprie idee e opinioni volte a tutelare i residenti, i commercianti e tutti coloro che frequentano quotidianamente via San Pasquale e le zone limitrofe.

Il Comitato, in tutte le sue componenti, è pronto a continuare le battaglie intraprese nel corso degli anni dai singoli abitanti, al fine di tutelare via San Pasquale, il quartiere “abbracciato” dal famoso Ponticello del II secolo d.C. e dal monumento per eccellenza della città di Benevento, l’inestimabile Arco di Traiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content