fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte, musica e danza per rilanciare le proposte culturali su Benevento. Grandi emozioni con la pianista Canonico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Una serata di grandi emozioni quella vissuta ieri sera al Teatro De Simone di Benevento, che ha visto protagonisti gli allievi del corso in “Tecnico di Marketing dei Beni Culturali”, finanziato dalla Regione Campania e organizzato dall’Ente di Formazione Fo.Svi.Ter. in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, con il Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno e con l’Associazione Culturale Musicale “A. Barchetta”.

#enoisullillusione: questo il nome dello spettacolo, intenso e suggestivo, che aveva come scopo quello di presentare le proposte culturali ideate dai partecipanti al Corso. Performance di musica, danza, video e street art per rilanciare Benevento e creare nuove strade di interesse alla scoperta dei nostri tesori cittadini.

Tra gli ospiti della manifestazione, che ha anche sostenuto la causa di #savesannio con una raccolta fondi per le famiglie colpite dall’alluvione, c’erano Nunzio Areni, direttore artistico del Festival “Settembre al Borgo” e tra i fondatori dello storico gruppo “La Nuova Compagnia di Canto Popolare” e la pianista sannita Luciana Canonico.

Proprio la talentuosa musicista sedicenne ha emozionato il pubblico presente in sala e ha bissato il successo dello scorso sabato a “Ti lascio una canzone”, il programma Rai condotto da Antonella Clerici. Ulteriori prestigiosi tasselli per la musicista non vedente, studentessa del Conservatorio “Nicola Sala”, che si aggiungono ai numerosi traguardi già raggiunti. Primo tra tutti il suo cd “I miei occhi, la mia anima”, dove la giovane Canonico esegue brani incentrati sulla produzione pianistica del grande Chopin.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 2 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 18 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 21 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content