fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Santi Quaranta, domenica visite guidate. Due le novità: mercatino pro alluvionati e mostra degli oggetti ritrovati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sito dei Santi Quaranta riapre alle visite organizzate in occasione delle feste natalizie e dopo i problemi derivanti dall’alluvione del mese di ottobre. Il sito sarà aperto domenica 29 novembre, dalle 9:30 alle 12:45, e rimarrà aperto tutte le domeniche negli stessi orari. I volontari, artefici della rinascita e della riqualificazione dell’area, guideranno turisti, cittadini e curiosi attraverso visite organizzate per raccontare la storia dei Santi Quaranta e i progetti futuri.

Due le novità importantissime rispetto al passato. La prima riguarda il mercatino natalizio allestito dagli stessi volontari che esporranno i lavori da loro stessi realizzati. Lo scopo è avviare una nuova campagna di solidarietà e raccogliere fondi per gli alluvionati del Sannio.

La seconda è una mostra intitolata agli oggetti ritrovati. “Sono cose curiose – scrivono in una nota – che sono uscite fuori mentre cercavamo di ripulire il sito. Un’occasione sia per ricordare i lavoro di tutti i volontari sia per ridere su quello che, nel corso degli anni, i nostri concittadini hanno buttato, hanno perso o semplicemente dimenticato su questo importante sito archeologico”.

Come sempre sarà allestito anche la mostra fotografica con le varie fasi del lavoro svolto da quell’ormai lontano 30 maggio, data di avvio della riqualificazione ad opera dei cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content