fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alluvione, Siciliano (FI): “L’amministrazione si dia una mossa almeno sulle emergenze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con gli eventi tragici del 15 e 18 ottobre scorso Benevento e la sua provincia hanno ricevuto ingentissimi danni. Settanta su settantotto comuni sanniti sono stati colpiti dall’alluvione e più della metà delle strade provinciali sono state cancellate. I danni sono stati stimati per circa 500 milioni di euro. Benevento, di per sé, non aveva un’economia fiorente e questo potrebbe essere il colpo di grazia se non si agisce con fretta e serietà”. A scriverlo in una nota alla stampa è Raffaele Siciliano, coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani.

“Superata la prima fase di emergenza, di sgombero e messa in sicurezza, – aggiunge – si apre una seconda fase, di ricostruzione e ritorno alla normalità. Nella prima fase il lavoro dei volontari è stato più che decisivo, soprattutto perché l’emergenza è stata affrontata da parte delle istituzioni con un’eccessiva e fastidiosa “tranquillità”. Difatti il comportamento del Presidente del Consiglio Matteo Renzi è stato a dir poco inaccetabile, ha domostrato, in questa occasione, tutta la sua indifferenza per il Sannio e per i sanniti.

Fortunatamente – prosegue l’esponente berlusconiano – sono state davvero tante le iniziative private volte a superare sia la prima che la seconda emergenza e proprio mentre i privati e le aziende con le proprie forze, nonostante la crisi economica, cercano di uscire da questa situazione, l’Amministrazione Comunale, come è abituata a fare, abbandona la città a se stessa.

Oltre alle solite passerelle e frasi di rito non c’è stato nulla di concreto, infatti molte strade non sono state ancora ripulite ed in questi giorni di pioggia si notano i cumoli di acqua formatisi a causa delle fognature intasate e del non deflusso regolare delle acque.
Piogge abbondanti causerebbero allagamenti ovunque ed il Comune, consapevole di questi rischi, non muove un dito.

Il Sindaco – conclude Siciliano – non pensi minimamente di affrontare l’emergenza post-alluvione come ha “affrontato” il crollo sul lungo Sabato in Via Matarazzo. L’Amministrazione si dia una mossa almeno sulle emergenze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 giorno fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, aderisce Ornella De Sisto. Rubano: “Siamo la casa dei moderati”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content