fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, dal 6 dicembre ‘I Dialoghi della Fortezza’. De Maria: “Evento tra eccellenze e creatività sannite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il programma si può dire che è chiuso, mancano gli ultimi ritocchi e sarà ufficializzato: stiamo parlando de “I Dialoghi della Fortezza”, in programma a Torrecuso da domenica 6 dicembre a mercoledì 6 gennaio. La magica location della tenuta ‘La Fortezza’ e l’atmosfera natalizia offriranno una suggestiva cornice all’evento, giunto alla quarta edizione, che si svolgerà presso tenuta ‘La Fortezza’, in località Tora II n. 20.

Un’iniziativa che coinvolgerà prima di tutto aziende provenienti dall’area Taburno ma anche da tutto il territorio nazionale. Obiettivo dei promotori è, infatti, creare un vero e proprio incontro di arte e cultura, per valorizzare l’intero territorio, con le sue risorse e i suoi legami sociali. Creare una sinergia importante tra aziende, associazioni e territorio, un territorio splendido che non ha nulla da invidiare ad altre Regioni, le quali, però, hanno saputo creare una strategia di sviluppo comune.

Nel corso della manifestazione ci saranno anche due dibattiti, il 6 dicembre alle ore 10,30 “Agricoltura e Territorio, leve per lo sviluppo’ e il secondo venerdì 11 dicembre alle ore 18,00 ‘Il futuro dell’agricoltura sannita tra le sfide europee’.

A questi dibattiti parteciperanno oltre alla padrona di casa Daniela De Maria, il sindaco di Torrecuso Erasmo Cutillo, il presidente della Camera di Commercio Antonio Campese, il presidente della Provincia Claudio Ricci, il vicepresidente della commissione Agricoltura in Regione Campania l’on. Mino Mortaruolo, il membro della Segreteria Particolare del Ministro per le Politiche Agricole e Forestali Corrado Martinangelo, il presidente provinciale della Cia Raffaele Amore e il vicepresidente nazionale della Cia Alessandro Mastrocinque, il vicepresidente nazionale della Coldiretti Gennarino Masiello, il portavoce di Agrinsieme Campania Alfonso di Massa, il presidente del Consorzio Tutela Vini Samnium Libero Rillo, l’europarlamentare nonché componente della Commissione Agricoltura on. Nicola Caputo e il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti del Governo Renzi l’on. Umberto Del Basso De Caro.

Poi c’è stata l’adesione di esponenti di Slow Food Campania, del giornalista Luca Maroni, dell’Associazioni Enologi Italiani, dell’Ais e di tanti altri sodalizi. Si è in attesa di altre conferme. “La Fortezza – dichiara Daniela De Maria ad una settimana circa dall’apertura dell’evento- si trasformerà in uno scenario suggestivo e molto accogliente; varcando il cancello d’ingresso si verrà avvolti da una magica atmosfera natalizia. A fare da cornice ai dibattiti ci saranno poi gli attesissimi mercatini di Natale dove quest’anno psi prevede una grossa partecipazione di espositori, poi laboratori del gusto, spettacoli musicali, spazi dedicati ai bambini e tantissime sorprese.

‘I Dialoghi della Fortezza’ offriranno anche quest’anno, così come è stato per le edizioni precedenti, un luogo e un percorso per favorire il ‘dialogo’ tra le eccellenze e le creatività sannite. Dunque – conclude De Maria – è il caso di appuntare già da oggi che dal 6 dicembre al 6 gennaio la Fortezza di Torrecuso si trasformerà in un luogo natalizio incantevole da visitare e non mancheranno angoli dove poter degustare diverse specialità culinarie il tutto annaffiato dall’ottimo vino del Taburno”. Per maggiori informazioni e per sfogliare il programma completo si può visitare il sito www.tenutalafortezza.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 3 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 4 settimane fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 11 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 8 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 14 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content