fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lavori al ponte sul torrente San Nicola, il nuovo piano traffico non è segnalato. E la zona di Ponticelli resta in tilt

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Dalle 7 di questa mattina è partito il nuovo dispositivo di traffico del Comune di Benevento, finalizzato ad alleggerire la circolazione nella zona limitrofa a Ponticelli, dopo la chiusura del Ponte sul torrente San Nicola.

Una disposizione, quella voluta dall’Assessorato alla Mobilità, che – almeno per quanto documentato dalle nostre immagini – non è stata ben recepita dalla cittadinanza e, sicuramente, poco segnalata da chi di dovere.

In via Pertini, in prossimità dell’istituto scolastico “Giovanni Pascoli”, sono pochi gli automobilisti che proseguono in direzione terminal e viale dei Rettori: da oggi, infatti, è stato istituito il doppio senso di circolazione con l’eliminazione della corsia preferenziale nel tratto compreso tra la stessa via Pertini e via del Pomerio. Così gran parte dei conducenti, non vedendo alcuna indicazione o una pattuglia della Municipale a segnalare la nuova strada alternativa, continua a svoltare in via Pietro Collevaccino mandando ancora una volta in tilt la zona di Ponticelli, divenuta ormai la principale via di accesso al Rione Capodimonte.

Più tranquilla la situazione in via San Pasquale, anch’essa oggetto dell’ordinanza e del doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra via del Pomerio e via Tiengo, anche perché forse è divenuta già prassi consolidata per molti imboccare la discesa dall’Arco di Traiano e seguire la corsia preferenziale utilizzata dai bus.

Il nuovo provvedimento resterà in vigore fino alla riapertura del Ponte sul torrente San Nicola o a cessate esigenze. A tal proposito il Comune ha invitato la cittadinanza alla massima attenzione soprattutto rispetto ai divieti di sosta posti lungo le arterie interessate. Un problema ben noto in particolare in via San Pasquale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 6 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 6 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 6 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 8 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 9 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 9 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content