fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tra roulette e compagnia, i giovani campani “azzardano” un po’ di più

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gambling, gioco d’azzardo, roulette, poker, scommesse, slot machine, blackjack: i nomi e i termini sono tanti, ma indicano tutti uno stesso fenomeno, che è oramai un pilastro imprescindibile ed irremovibile della new economy mondiale.

E il tutto è reso ancor più semplice ed accessibile dallo sviluppo sempre più massiccio delle nuove tecnologie e dei cosiddetti devices. Infatti la creazione di siti tematici e di applicazioni scaricabili ed utilizzabili tramite smartphone, iPad, iPod touch e iPhone hanno ampliato le possibilità e il numero degli utenti. Ovviamente, com’è normale che sia, ad avvicinarsi sempre di più al settore in questione sono soprattutto i giovani. Fin dall’adolescenza, i ragazzi sono attratti dai video poker, dalle scommesse e anche dal Texas Hold’em, una delle tipologie più famose di poker.

Lo si fa per lo più per divertirsi e per emulare i propri amici, anche se non è escluso il tentar la fortuna e il voler vincere qualche soldo. Poi, crescendo, le cose diventano un pochino più sofisticate. E allora ecco gli studenti universitari che giocano con le slot machine, la roulette e a blackjack. Insomma, il passatempo e il divertimento che si trasforma in vero e proprio hobby e passione, come evidenzia il successo dei piattaforme online come 32Red, William Hill e Pokerstars.

C’è pero una regione come la Campania, che desta qualche preoccupazione, in quanto vi è un alta percentuale (57,8%) di gioco minorile. Ma, probabilmente, questo è solo una dei tanti emblemi di una generazione totalmente votata allo sballo, al divertimento senza regole, senza freni e, purtroppo, anche di una diffusa microcriminalità. A diffondersi a macchia d’olio in questa terra sono le scommesse sportive, che diventano, soprattutto per i ragazzi, un modo per stare in gruppo. Ovviamente, tra gli studenti, spopolano anche le numerose applicazioni, che permettono di scommettere e di giocare in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Cresce quindi in Campania il numero dei neomaggiorenni che passano il loro tempo tentando la fortuna. D’altronde è questa una delle bellezze e dei vantaggi della tecnologia.

Ma c’è un gioco che, pur essendo presumibilmente il più antico, rimane ancora il più diffuso, il più giocato e il più popolare. Stiamo parlando della roulette, che, in francese, significa proprio piccola ruota. Sviluppatesi durante il XVIII secolo, è oramai, dopo ben 200 anni di storia, uno dei pilastri di tutti i casinò. Le regole consistono nel puntare su un colore, o rosso o nero, o su un numero. Oltre alla versione classica, vi sono anche quelle online e mobile. Ne sono un esempio le roulette di 32Red, dove vi è la possibilità di scegliere tra la Roulette Europea, la Roulette Francese e la Roulette Francese Oro.

Le modalità di gioco sono assolutamente identiche a quelle del casinò: predire l’esito del giro ed indovinare dove si fermerà la pallina una volta terminato il suo giro. Forse è anche per questa semplicità è chiarezza che è così diffusa, così popolare e così riconoscibile. Insomma, siamo che, tra vent’anni, saranno ancora in tanti e di tutte le età a guardare quelle 37 celle. Malefiche o benefiche a seconda del risultato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Assolto imprenditore di Bucciano: era imputato di esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Benevento, “Le Streghe” lancia progetto contro dipendenza dal gioco d’azzardo tra i giovani

redazione 12 mesi fa

Rapporto sull’azzardo on line nei piccoli comuni: tre paesi sanniti nella classifica negativa di Cgil e Federconsumatori

redazione 2 anni fa

Benevento: giochi e scommesse, dalla Prefettura interdittive antimafia per tre persone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content