fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Trans’Alp”: concluso lo scambio culturale tra il Telesi@ e il Licée Jean Zay

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno scambio umano e culturale tra Italia e Francia. L’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme ancora una volta si è reso protagonista di un’interessante esperienza, ancor più significativa alla luce dei recenti e tragici fatti di cronaca nella capitale francese.

L’occasione è stata fornita da Trans’Alp, progetto che incoraggia gli scambi individuali di studenti tra l’Académie de Nancy-Metz e l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania.
Le classi III, IV e V del Liceo Linguistico dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme sono inserite in un progetto nazionale chiamato EsaBac (esame di stato e baccalauréat) in base al quale al termine del percorso di studi gli studenti prenderanno due diplomi (uno italiano e l’altro francese) sostenendo una quarta prova all’esame di stato.

Quarta prova che comprende un esame di letteratura francese e uno di storia in lingua francese. Le ragazze protagoniste dello scambio culturale frequentano il quarto anno.

Il progetto Trans’Alp, che ha naturalmente contemplato una fase preparatoria, ha coinvolto a vari livelli e competenze gli istituti, gli studenti e le rispettive famiglie, nella finalità ultima di approfondire le conoscenze della lingua del paese partner e condividerne cultura, tradizioni e vita quotidiana, attraverso l’accoglienza nell’istituto scolastico del partner, l’integrazione nei corsi di studio e l’accompagnamento durante il periodo all’estero. Gli studenti sono stati ospitati per quattro settimane nella famiglia partner e inseriti nelle classi dell’istituto di accoglienza e viceversa. Ad affiancarli un docente tutor.

Il giorno prima del ritorno a casa, la consegna dell’attestato di stage alla giovane studentessa francese ospite dell’istituto Telesi@, è stato anche il momento per confrontarsi sull’esperienza appena ultimata. Insieme al dirigente scolastico della scuola telesina Domenica Di Sorbo e alla docente tutor Iside Masotta, abbiamo incontrato le giovani studentesse Flore Dobosziewicz e Floriana Cesare.

Quattro settimane intense – dal 17 ottobre al 14 novembre scorso – tra studio e una ‘nuova’ momentanea vita per Flore, studentessa del Licée Jean Zay. Accanto alla didattica, con la normale frequentazione delle lezioni, affrontando anche nuove materie, come filosofia, spagnolo, religione e arte (quest’ultima tra le sue preferite, ci ha detto, insieme alla lingua italiana) Flore ha avuto modo di immergersi nella realtà nostrana, visitando la cittadina termale e alcuni tra luoghi e siti della nostra regione (Benevento, Salerno, Napoli, Sorrento…) apprezzando la cucina italiana e la gente, che lei ha definito “veramente simpatica!”.

Tra le differenze colte nell’ambito scolastico, e in particolare nella relazione tra docenti e studenti, non ha avuto dubbi: “qui sono più amichevoli”. Ci ha confessato che la nostalgia di casa si è fatta sentire, perché era la prima volta che si allontanava per un periodo così lungo, ma alla fine tutto si è risolto per il meglio.

Anche grazie alla studente partner di questa esperienza, Floriana Cesare del Telesi@, che è stata ancor prima sua ospite in Lorraine, dal 5 settembre al 3 ottobre scorso. Una bella esperienza, una bella amicizia, sottolineata anche dall’evidente complicità tra le due studentesse, terminata con la consegna dell’attestato a Flore, e la promessa di ritornare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

ATM di Telese Terme, Poste Italiane annuncia sostituzione: accolta la segnalazione di Forza Italia

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, per la stagione estiva torna l’isola pedonale su Viale Minieri

redazione 6 giorni fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 1 settimana fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

redazione 43 minuti fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 46 minuti fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 2 ore fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 46 minuti fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 4 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.