fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lotta all’evasione fiscale, il Comune di Benevento avvia una task force con Agenzia dell’Entrate e Guardia di Finanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Associazione Nazionale dei Comuni italiani, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e l’Istituto per la finanza e l’economia locale insieme per contrastare l’evasione e favorire il recupero dei tributi: è questo l’obiettivo che si pone il protocollo d’intesa siglato a livello nazionale nel 2014 e oggi formalmente condiviso e firmato anche dal Comune di Benevento che ha organizzato, presso la sala consiliare di Palazzo Mosti, un seminario introduttivo, su proposta dell’assessore comunale al Bilancio e alla Finanza, Francesco Saverio Coppola.

L’iniziativa rientra nel progetto “Semplifisco”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed è rivolto prevalentemente ai Comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza, ovvero Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, finalizzato al rafforzamento delle competenze tecniche e di governo delle amministrazioni locali.

Il piano si inserisce in una consolidata collaborazione istituzionale che vede coinvolti l’ANCI, l’IFEL, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, in azioni di sensibilizzazione e di assistenza ai Comuni, nel condiviso intento di assicurare il progressivo sviluppo di ogni utile sinergia per il contrasto all’evasione fiscale.

Ed è proprio la formazione gratuita degli addetti ai lavori uno degli strumenti previsti dall’accordo per rendere efficace ed efficiente la partecipazione dei Comuni all’accertamento di eventuali episodi di evasione, che saranno individuati attraverso segnalazioni qualificate di carattere probatorio da parte dell’ente locale e l’incrocio dei dati a disposizione del Comune e dell’Agenzia dell’entrate.

Tra gli strumenti previsti anche l’interscambio delle informazioni di base tra i soggetti istituzionali coinvolti, il monitoraggio e l’autovalutazione da parte del Comune.

Tra i vantaggi immediati della partecipazione del Comune di Benevento all’attività di accertamento – ha spiegato l’assessore comunale al Bilancio, alla Finanza e ai Tributi, Francesco Saverio Coppola -, è un incentivo del 100% delle maggiori somme riscosse per il triennio 2015-2017, come previsto dalla legislazione vigente.”

“C’è poi – ha aggiunto l’assessore – il vantaggio di una minore pressione fiscale sul lungo periodo che ricade sulla collettività in concomitanza con l’obiettivo di lotta all’evasione”.

Dai dati sciorinati durante il seminario dal capo settore controlli e riscossione dell’Agenzia dell’Entrate della Campania, Luigi Nuzzo, è emerso che in provincia di Benevento negli ultimi cinque anni sono stati effettuati soltanto 35 accertamenti: un risultato in linea con la situazione definita poco esaltante di tutta la regione che ha fatto registrare dal 2010 ad oggi un gettito di poco più di 600mila euro, di cui 500mila euro relativi soltanto alle segnalazioni nella provincia di Salerno. Ancora troppo basso se si pensa che, invece, nelle regioni del Centro Nord nello stesso periodo di tempo, c’è stato un introito nelle casse comunali di diversi milioni di euro.

E, dunque, anche se dopo oltre un anno dall’intesa a livello nazionale, quello di oggi per il Comune di Benevento rappresenta un passo importante per continuare il progetto di lotta all’evasione annunciato già verso la fine del 2014 durante un consiglio comunale sul bilancio dall’assessore al ramo Coppola.

“L’adesione al progetto da parte dei Comuni – ha precisato Coppola – non è obbligatoria ma volontaria e arriva oggi dopo un periodo di adeguamento tecnologico delle nostre strutture competenti e l’inizio del processo di lotta all’evasione.”

Presente tra gli altri all’incontro anche il presidente di Anci Campania, Domenico Tuccillo, che ha spiegato quanto sia “importante attrezzarsi nel modo più efficace possibile per la riscossione dei tributi per poter coniugare autonomia e responsabilità e rispondere in maniera adeguata ai bisogni e alle necessità finanziarie del comune della collettività in generale”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content