fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ponte sul fiume Ufita, è scontro tra il Comune di Sant’Arcangelo Trimonte e la Provincia: “Cittadini isolati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO E’ scontro tra il Comune di Sant’Arcangelo Trimonte e la Provincia di Benevento a causa del ponte sul fiume Ufita. La Giunta guidata dal sindaco Romeo Pisani, attraverso una delibera dello scorso 10 novembre, protesta “vibratamente contro l’amministrazione provinciale, quale Ente territorialmente competente, che è rimasta inerme dalla prima manifestazione di instabilità della struttura ad oggi. Ancor più grave – prosegue l’atto – se si considera che la Regione Campania ha finanziato per milioni di euro opere, tra le quali poteva rientrare anche questa, evitando il definitivo collasso delle strutture del manufatto”.

Come si ricorderà, a dicembre 2013, il ponte fu danneggiato fortemente a causa di una straordinaria piena del fiume provocata dalla intense piogge di quei giorni. Crollò uno dei due pilastri centrali e venne erosa la parte sinistra della struttura, determinando subito la chiusura al traffico della strada provinciale 163.

Una situazione, denunciano dal comune sannita, che è peggiorata – dopo il maltempo che ha colpito il Sannio, gli scorsi 15 e 19 ottobre – causando la definitiva chiusura con la drastica interruzione del traffico e di tutti i collegamenti. L’arteria, infatti, collega il comune a quello di Apice e rappresenta l’unica via per raggiungere l’autostrada Napoli-Bari.

Uno stop che ha determinato non pochi disagi alla popolazione di Sant’Arcangelo Trimonte e in particolare ai residenti dalla frazione “Iscalonga”. La contrada, composta da circa una trentina di famiglie, gravita per diverse attività e servizi, tra i quali il medico di famiglia e la guardia medica, nel vicino comune di Apice.

L’interruzione determina, per questi cittadini, uno grande disagio visto che per compiere attività quotidiane sono costretti a percorrere diversi chilometri di strade comunali ed interpoderali per poter raggiungere Apice, mentre per arrivare nel capoluogo bisogna prima percorrere la strada provinciale “Femmena Arsa” e poi immettersi sulla 90bis nei pressi di Paduli.

Il danno maggiore è subito dalle attività commerciali – prosegue la delibera – e da una ditta che produce calcestruzzi che è praticamente ferma. Le autobetoniere e gli autotreni, infatti, non possono uscire dagli stabilimenti perché non possono transitare sulle strade comunali per i divieti inerenti il peso e non sono in grado di utilizzare le provinciale “Femmena Arsa” a causa delle forti pendenze dell’arteria e di una strettoia all’altezza di un viadotto ferroviario.

Da non sottovalutare anche la sicurezza dei residenti. In caso di necessità – sottolineano dal Comune di Sant’Arcangelo Trimonte – sono irraggiungibili dalle ambulanze se non percorrendo svariati chilometri di strade comunali.

Si tratta di una situazione di estremo disagio per le famiglie della zona. La richiesta immediata – conclude l’atto del sindaco Pisani – riguarda la realizzazione di una passerella provvisoria che dia la possibilità di attraversamento del fiume, anche a senso unico alternato, in attesa che si proceda ai lavori di riqualificazione del ponte e che tutto possa tornare alla normalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content