fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Amianto in un terreno di San Nazzaro e inquinamento delle acque a Calvi: denunciate quattro persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre denunce per gestione di rifiuti non autorizzata e un’altra per scarichi di acque reflue industriali senza autorizzazione. E’ il bilancio dell’operazione ambientale messa a segno dai carabinieri di San Giorgio del Sannio a Calvi e in località “Gianguarriello”, a San Nazzaro.

I militari hanno scoperto in un terreno caratterizzato da vegetazione spontanea una discarica abusiva di quasi 3 metri cubi, con all’interno circa 20 lastre di amianto di varie dimensioni ed irregolari per fratture, nonché due parti di canne fumarie realizzate nello stesso materiale pericoloso.

Dopo aver sequestrato e messo in sicurezza il sito, le forze dell’ordine hanno poi avviato gli accertamenti per risalire ai proprietari del terreno riuscendo ad identificarli: si tratta di una 77enne e una 36enne, nonché di un 44enne, tutti comproprietari del fondo.

A Calvi, insieme con gli organi tecnici dell’Arpac, i carabinieri hanno individuato un consistente sversamento di acque reflue industriali all’interno del torrente “Mele”. Gli accertamenti svolti hanno consentito di stabilire che le acque reflue, peraltro non depurabili dal locale depuratore consortile, erano provenienti da un vicino stabilimento industriale operante nel settore della lavorazione dei prodotti ortofrutticoli e confluivano nel corso d’acqua alterando l’ecosistema locale con conseguente inquinamento delle acque.

Dopo aver rilevato lo stato dei luoghi, gli inquirenti hanno individuato il proprietario dello stabilimento, un imprenditore di 49 anni, inoltrando le prescritte comunicazioni all’Autorità Giudiziaria ed agli altri organi competenti per la vicenda.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content