fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, Ricci ad Arpaise: “A breve la rimozione della frana in località Covini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, partecipando ad un Convegno promosso dal sindaco di Arpaise, Mena Laudato, presso quella Casa Comunale, ha dichiarato che, ormai è in procedura d’arrivo la vicenda tecnico-amministrativa per i lavori di risanamento dell’imponente frana che ha interessato, devastandola e distruggendola,  la strada provinciale attraversante la località Covini.

Definito il progetto d’intervento da parte del Settore Infrastrutture, corredato dalla perizia geologica, spetterà alla Regione Campania accreditare i fondi promessi per l’intervento e che risultano pari ad oltre 3 milioni di euro.

Nei giorni scorsi il Presidente Ricci ha avuto con il Governatore De Luca numerose interlocuzioni proprio su questo argomento nell’ambito delle Conferenze di servizio instaurate dopo gli eventi alluvionali del 14, 15 e 19 ottobre ed ha ricevuto assicurazioni circa l’interessamento per il felice esito della procedura.

Nel corso del Convegno di Arpaise, che ha visto la partecipazione del Sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, del consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e di numerosi Sindaci dell’hinterland beneventano e della confinante Valle Caudina irpina, sono stati affrontati anche altri temi concernenti i tronchi stradali della zona. Inoltre si è discusso ampiamente dell’attuazione delle misure di somma urgenza stabilite dal Decreto del Consiglio dei Ministri con la dichiarazione dello stato di emergenza dopo gli eventi alluvionali dello scorso mese.

Ricci, nel commentare i contenuti del confronto di Arpaise, ha voluto osservare come la ampia partecipazione di Sindaci anche della vicina Irpinia avvia nei fatti quella riforma voluta dal Legislatore circa l’Area Vasta, che, nel concreto delle questioni dibattute ed affrontate, qualifica le politiche e le azioni di rinascita e di sviluppo delle aree interne collinari e montane, che vivono problemi propri e che dunque richiedono soluzioni “ad hoc” rispetto alle aree costiere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content