Comune di Benevento
Emergenza alluvione, sciolto il Ccs. Resta attivo il Centro Operativo Comunale

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolta oggi in Prefettura la riunione di chiusura del Ccs, il centro di coordinamento dei soccorsi che era stato attivato a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la città e la provincia.
Nel corso della riunione, alla quale era presente, insieme a tutti gli attori coinvolti sul territorio in questa fase emergenziale, anche il responsabile della Protezione Civile campana, Italo Giulivo, si è tracciato un bilancio delle operazioni e si sono individuate le problematiche che restano ancora da risolvere.
Al tavolo è stato illustrato anche il procedimento che fa seguito allo stato di emergenza riconosciuto a Benevento dal Consiglio dei Ministri. I 38 milioni di euro saranno utilizzati per coprire i lavori di somma urgenza necessari alla rimozione del pericolo imminente. Le somme che giungeranno successivamente verranno invece indirizzate dal Commissario che gestirà l’emergenza al ristoro dei danni subiti dai singoli cittadini attraverso appositi bandi ad evidenza pubblica.
Nel corso della riunione il primo cittadino Fausto Pepe ha anche ricordato alcune delle problematiche ancora aperte e alle quali bisognerà dare al più presto una risposta. Tra queste quelle legate alla viabilità provinciale ed extra provinciale come la necessaria riapertura del tratto ancora interdetto al traffico della strada statale Sannitica per Campobasso.
Il Sindaco Fausto Pepe ha anche richiamato l’attenzione sulla questione delle piazzole dei rifiuti autorizzate per lo stoccaggio del fango e dei materiali di risulta rimossi durante le operazioni di messa in sicurezza della zona industriale Asi e delle altre aree alluvionate della città.
In fine, il primo cittadino di Benevento ha sottolineato come, nonostante lo scioglimento del Ccs, resterà attivo presso il comando della Polizia Municipale di Benevento, il Coc, centro operativo comunale, che continuerà a fornire risposte in merito a necessità ed emergenze.