fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Emergenza alluvione nel Sannio, sciolto il Ccs: oltre 3mila i volontari al lavoro nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, dopo la dichiarazione dello stato di emergenza deliberata dal Consiglio dei Ministri, i referenti di funzione del Centro Coordinamento Soccorsi, attivato immediatamente dal prefetto Galeone fin dalle prime ore degli eventi alluvionali dal 14/15 ottobre, si sono riuniti presso il Palazzo del Governo per verificare la permanenza di ulteriori situazioni di emergenza e di esigenze di soccorso.

Sono state giornalmente impegnate per l’attività di soccorso 41 Associazioni di Volontariato Regionale, per un totale di circa 3200 unità, oltre alle colonne mobili, sopraggiunte il 20 ottobre da Umbria, Lazio, Marche e Toscana e 6 Associazioni Nazionali di Volontariato mobilitate dal Dipartimento della Protezione Civile.

Le attività di soccorso, inoltre, hanno visto impiegate giornalmente 20 unità dell’Esercito, 21° Reggimento Genio Guastatori, gradualmente ridotte dal 27 ottobre, per un totale di 331 presenze ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha effettuato circa 1200 interventi.

Al termine della riunione è stata concordata la chiusura dell’attività di coordinamento che ha operato ininterrottamente, fino ad oggi, per attivare gli interventi necessari a gestire tempestivamente ed adeguatamente le problematiche scaturite dall’eccezionale evento.

Il Sindaco di Benevento, presente alla riunione, ha ringraziato i componenti del Centro Coordinamento Soccorsi che hanno fornito un apporto risolutivo e tempestivo alle esigenze dettate dalla grave emergenza ed ha comunicato che rimarrà ancora attivo il Coc per la gestione delle problematiche cittadine ancora non risolte o per quelle che eventualmente dovessero ancora emergere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 3 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

redazione 6 mesi fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 52 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content