fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Alluvione, lavori di somma urgenza a valloni, strade ed edifici provinciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha firmato stamani le delibere con le quali si avviano una serie di lavori di somma urgenza su numerose Strade provinciali, per alcuni edifici del patrimonio dell’Ente e in due Valloni nell’area della diga di Campolattaro sul Fiume Tammaro, interessati in misura più o meno grave dagli eventi alluvionali dei giorni scorsi.

Una buona parte delle spese per i lavori autorizzati stamani dovrà essere ratificata dal Consiglio Provinciale in quanto non tutte le risorse finanziarie mobilitate rientrano tra le effettive possibilità del Bilancio di previsione approvato in via definitiva il 22 ottobre scorso.

E’ da precisare inoltre che le perizie di somma urgenza predisposte dal Settore Infrastrutture della Provincia e approvate dal Presidente Ricci si riferiscono esclusivamente a quegli interventi necessari a garantire, là dove è possibile, la pubblica e privata incolumità e dunque non sono certo da considerarsi esaustivi circa l’effettivo ritorno alla normalità e, meno che meno, tali da garantire la ricostruzione di opere d’arte più complesse (come i ponti) crollate per la furia delle acque.

Per gli interventi sugli edifici del patrimonio immobiliare dell’Ente adibiti principalmente a Scuole, e cioè il “Rampone” e la succursale del “Guacci”, il “Rummo”, “Le Streghe”, il “Polo”, il “Lucarelli”, nonché per la Pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti” e per una struttura in contrada Santa Colomba sono stati previsti € 147.151.

Per gli interventi su alcuni dei numerosi tronchi della viabilità che interessano i compartimenti della Vallata Vitulanese e in quella Caudina sono stati stanziati tre diversi importi: € 55.791, € 153.612 e € 29.154.

Per gli interventi su alcuni dei numerosi tronchi della viabilità che interessano i compartimenti della Vallata del Fortore sono stati stanziati tre diversi importi: € 50.508, € 63.814 e € 58.825.

Per gli interventi su alcuni dei numerosi tronchi della viabilità che interessano i compartimenti dell’Hinterland di Benevento sono stati stanziati due diversi importi: € 22.272 e € 89.472.

Per lo svuotamento delle briglie, la sistemazione delle livellette e la ricostruzione delle scarpate sul Vallone Vaglie 1 e sul Vallone Vaglie 2 in destra del fiume Tammaro nell’area della diga di Campolattaro sono stati stanziati € 120.623.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: gli auguri di Lombardi

redazione 1 giorno fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 2 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 2 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 3 ore fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 4 ore fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: gli auguri di Lombardi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 4 ore fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: gli auguri di Lombardi

redazione 4 ore fa

Maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della compagna: in manette 53enne di Benevento

redazione 4 ore fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.