fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, la Chiesa dell’Addolorata dichiarata di interesse storico-artistico dal Mibact

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Chiesa dell’Addolorata di Airola è stata dichiarata di interesse storico-artistico. A decretarlo è stata la commissione regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che ha accolto la proposta della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, presentata nel luglio scorso.

La chiesa, considerata la più antica del comune caudino e denominata in origine “Santa Maria dell’Ariella, risale al 1363. Inizialmente fu residenza dei monaci benedettini di Montevergine. Nel 1517 fu quasi completamente distrutta durante l’assedio alla rocca di Airola. Quando i monaci, poi, decisero di trasferirsi a valle, la struttura visse un lungo periodo di abbandono: fu Maria Candida Spinelli a farla restaurare nel 1672 e a farla riaprire ai fedeli concittadini. Oggi il santuario fa parte del territorio della parrocchia di San Michele Arcangelo a Serpentara, affidata alla cura dei Padri Passionisti di Monteoliveto.

Lo stile dell’edificio è di natura gotica: all’interno è possibile osservare il quadro dell’Addolorata e una statua, che richiamano ogni anno una moltitudine di pellegrini a pregare la Madonna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content