Rugby
Il rugby Benevento vicino alle aziende colpite dall’alluvione
Dopo aver portato i primi soccorsi nelle ore immediatamente successive all'alluvione del 15 ottobre, e nei giorni successivi, il rugby Benevento prosegue nella sua azione di sostegno e apre il suo impianto di Pacevecchia ad alcune aziende agricole colpite a vari livelli nelle strutture e nelle produzioni.
Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo aver portato i primi soccorsi nelle ore immediatamente successive all’alluvione del 15 ottobre, e nei giorni successivi, il rugby Benevento prosegue nella sua azione di sostegno e apre il suo impianto di Pacevecchia ad alcune aziende agricole colpite a vari livelli nelle strutture e nelle produzioni.
Domenica 1 novembre, in occasione delle gare casalinghe della serie A femminile del Benevento, ore 11:30, ospite il Cus Roma, e delle 14:30 con l’atteso derby tra i sanniti e la Partenope Napoli, campionato di serie B, saranno ospitate sul piazzale del Pacevecchia 4 aziende agricole di Circello, Morcone, Casalduni e Torrecuso.
Le aziende avranno modo di vendere agli appassionati le loro produzioni di eccellenza. In particolare sarà possibile acquistare direttamente dai produttori legumi del Tammaro e del Fortore, prodotti caseari del Tammaro e vini di due rinomate aziende di Casalduni e Torrecuso.
Sara possibile poi, per i presenti, partecipare con gli atleti impegnati nelle gare, al famoso “terzo tempo” a base di caciocavallo impiccato. Nell’occasione proseguirà anche la raccolta fondi attivata dal Rugby Benevento a favore della Misericordia.