fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I Patti Territoriali “versione 2.0”: Confindustria sottoscrive un protocollo d’intesa

Patti Territoriali “versione 2.0”: è questo l’innovativo scenario emerso in Confindustria Benevento, con la stipula del protocollo d’intesa che ha portato alla costituzione di un apposito Gruppo di Coordinamento per i soggetti che sono chiamati a gestire attivamente lo sviluppo locale. Nuove opportunità e metodologie, dunque, per i Patti Territoriali della Provincia di Benevento, le cui azioni si muovono anche all’interno della programmazione 2014-2020.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Patti Territoriali “versione 2.0”: è questo l’innovativo scenario emerso in Confindustria Benevento, con la stipula del protocollo d’intesa che ha portato alla costituzione di un apposito Gruppo di Coordinamento per i soggetti che sono chiamati a gestire attivamente lo sviluppo locale. Nuove opportunità e metodologie, dunque, per i Patti Territoriali della Provincia di Benevento, le cui azioni si muovono anche all’interno della programmazione 2014-2020.

Il documento sarà consegnato agli organismi deputati all’attuazione degli strumenti di programmazione regionale, come veicolo efficace di attivazione delle strategie comunitarie per il rilancio dei territori campani rappresentati.

“Stiamo provando ad avviare una metodologia sperimentale – spiega Biagio Mataluni, Presidente del Patto Territoriale della Provincia di Benevento e di Confindustria Benevento – che va certamente perseguita e che consentirebbe di sfruttare l’esperienza maturata dai Patti per le attività volte al recepimento delle raccomandazioni europee, in materia di sviluppo integrato territoriale”.

L’incontro – a cui hanno partecipato la dott.ssa Iolanda Iannella della I&S srl e l’Ing. Fernando Ferrini – ha avuto come protagonisti i Soggetti Responsabili dei Patti Territoriali campani: Appia Antica, Baronia, Costa D’Amalfi e Monti Lattari, Fortore Sannita, Magna Grecia, Monti Picentini e Valli limitrofe, Provincia di Benevento, Taburno, Valle del Calore, Partenio e Valle del Sabato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content