fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano, inaugurata la XXIII Sagra della Castagna. Nel centro storico rivivono botteghe e antichi mestieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Ha preso il via questa sera la XXIII edizione della “Sagra della Castagna” a Vitulano, in provincia di Benevento. Nonostante i danni e i gravi problemi causati dall’alluvione all’intero Sannio, la popolazione del comune della Valle Vitulanese si è rimboccata le maniche e ha stretto i denti per offrire, ai tanti visitatori attesi, il lato più bello e suggestivo del paese.

Grande l’impegno della Pro Loco e dell’amministrazione comunale per rendere indimenticabile l’edizione 2015. La manifestazione di quest’anno non è solo solo una festa popolare basata sull’enogastronomia, ma anche un momento di aggregazione, di solidarietà e di cultura.

“Ho sentito il dovere – ha spiegato il sindaco Raffaele Scarinzi – di dare un messaggio forte sia alla mia popolazione che all’intera provincia. Non possiamo fermarci, dobbiamo ripartire e questo mi sembra uno dei modi migliori”.

Girando per il centro storico si ha subito la sensazione di essere trasportati indietro nel tempo: botteghe riaperte e allestite in modo da ricordare i vecchi mestieri simbolo della tradizione, un intero borgo dedicato ai contadini e alla pastorizia, ricco di reperti risalenti anche al 1700, appartenuti agli antichi baroni del comune.

A questi aspetti si aggiunge l’attenta cura per la valorizzazione dei monumenti presenti, come la Fontana Reale, riportata al suo antico splendore. Ma a predominare su tutto è la passione negli occhi dei commercianti e il loro desiderio di illustrare le ricette delle tantissime specialità al sapore di castagna.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

Vitulano, molestie e minacce all’ex: divieto di avvicinamento per giovane

redazione 2 mesi fa

Sagra e l’Aniell di Puglianello, Di Crosta: ‘Bilancio molto positivo, oltre duemila persone nel week end di festa’

redazione 2 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content