fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Vitulano la “Sagra della Castagna”: nel centro storico botteghe e antichi mestieri

Ha preso il via questa sera la XXIII edizione della “Sagra della Castagna” a Vitulano, in provincia di Benevento. Nonostante i danni e i gravi problemi causati dall'alluvione all'intero Sannio, la popolazione del comune della Valle Vitulanese si è rimboccata le maniche e ha stretto i denti per offrire, ai tanti visitatori attesi, il lato più bello e suggestivo del paese.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via questa sera la XXIII edizione della “Sagra della Castagna” a Vitulano, in provincia di Benevento. Nonostante i danni e i gravi problemi causati dall’alluvione all’intero Sannio, la popolazione del comune della Valle Vitulanese si è rimboccata le maniche e ha stretto i denti per offrire, ai tanti visitatori attesi, il lato più bello e suggestivo del paese.

Grande l’impegno della Pro Loco e dell’amministrazione comunale per rendere indimenticabile l’edizione 2015. La manifestazione di quest’anno non è solo solo una festa popolare basata sull’enogastronomia, ma anche un momento di aggregazione, di solidarietà e di cultura.

“Ho sentito il dovere – ha spiegato il sindaco Raffaele Scarinzi – di dare un messaggio forte sia alla mia popolazione che all’intera provincia. Non possiamo fermarci, dobbiamo ripartire e questo mi sembra uno dei modi migliori”.

Girando per il centro storico si ha subito la sensazione di essere trasportati indietro nel tempo: botteghe riaperte e allestite in modo da ricordare i vecchi mestieri simbolo della tradizione, un intero borgo dedicato ai contadini e alla pastorizia, ricco di reperti risalenti anche al 1700, appartenuti agli antichi baroni del comune.

A questi aspetti si aggiunge l’attenta cura per la valorizzazione dei monumenti presenti, come la Fontana Reale, riportata al suo antico splendore. Ma a predominare su tutto è la passione negli occhi dei commercianti e il loro desiderio di illustrare le ricette delle tantissime specialità al sapore di castagna.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 mese fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content