CRONACA
Wg flash 24 del 28 ottobre 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO – ALLUVIONE, IL MINISTRO MARTINA A BENEVENTO
Dopo la dichiarazione dello stato d’emergenza siamo pronti ad attivare un fondo di solidarietà nazionale di un miliardo e mezzo per gli alluvionati del Sannio, per i quali è prevista la sospensione delle rate dei muti e l’esonero parziale dei tributi. Salderemo i finanziamenti del vecchio Psr alle aziende agricole e ci avvieremo alle ricostruzione degli impianti con il nuovo Psr. Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina durante il vertice in Prefettura di oggi pomeriggio a cui hanno presenziato, tra gli altri, i sindaci dei territori colpiti dalle alluvioni dei giorni scorsi e le associazioni agricole per fare il punto sulla situazione e annunciare i prossimi impegni del Governo per affrontare il post emergenza e la fase di ricostruzione.
PONTICELLI, LAVORI ALL’ALVEO DEL FIUME
Sono partiti questa mattina i lavori di ripulitura post alluvione dell’alveo del torrente San Nicola, al quartiere Ponticelli di Benevento. Gli operai del settore forestale della Provincia sannita hanno iniziato le operazioni di pulizia dagli arbusti e dalle piante presenti nell’area, in seguito alla manifestazione dei residenti che, due giorni fa, hanno esposto uno striscione che recitava: “Pulite fiumi e torrenti”. Dopo il torrente San Nicola, gli operai si sposteranno nelle zone più critiche del Calore e del Sabato.
METEO, DA MEZZANOTTE NUOVA ALLERTA
Dalla mezzanotte di oggi e per le prossime 24 ore, tornano nel Sannio condizioni meteo di criticità moderata con codice arancione. Sono previste “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale di moderata o forte intensità”. Ad annunciarlo la protezione civile regionale, che raccomanda ai cittadini delle aree già colpite di utilizzare tutte le iniziative di salvaguardia a disposizione: rimanere ai piani alti, limitare gli spostamenti ai casi di effettiva necessità, non sostare nelle zone depresse già oggetto dell’esondazione del 15 ottobre. Resteranno inoltre chiusi i sottopassi cittadini come da precedente ordinanza ancora vigente. Tutti gli organi competenti sono stati allertati.
SANNIO, AL VIA IL PROGETTO “EXPORT ICE”
Supportare e favorire l’internazionalizzazione delle aziende presenti nel Sannio, valorizzando i prodotti locali. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “Export Ice”, promosso dall’Istituto del Commercio Estero in collaborazione con “Indaco”, società che aiuta le imprese a gestire la crescita sui mercati esteri e presentata questa mattina alla Camera di Commercio. L’iniziativa, programmata prima delle alluvioni, oggi assume un’importanza maggiore per la volontà di offrire un concreto aiuto alla attività in ginocchio. in città già oggi circa 80 buyers . Nei prossimi giorni convegni e confronti.
CALCIO, DOPPIA SEDUTA PER I GIALLOROSSI
Giornata di lavoro intensa oggi in casa Benevento. I giallorossi sono stati impegnati in una doppia sessione di allenamento in vista del derby di Caserta di domenica pomeriggio. Hanno proseguito il personale protocollo di recupero Marano e Vitiello. Domani, come da programma, gli stregoni sosterranno una sessione a porte aperte. Appuntamento sul rettangolo verde di via Ariella di Paduli alle ore 14.30.