fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Benevento, operai al lavoro per ripulire il torrente San Nicola. Nel pomeriggio toccherà al Sabato e al Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sono partiti questa mattina i lavori di ripulitura dell’alveo del torrente San Nicola, al quartiere Ponticelli di Benevento. Gli operai del settore forestale della Provincia sannita hanno iniziato le operazioni di pulizia dagli arbusti e dalle piante presenti nell’area.

Come si ricorderà, la notte tra il 14 e il 15 ottobre, l’intera zona finì sott’acqua a causa della piena del fiume Calore, del quale il San Nicola è un affluente. Gli operai della Rocca, con l’ausilio di un mezzo meccanico, stanno tagliando gli alberi che erano cresciuti tra l’acqua e la struttura dell’antico ponte romano.

L’operazione arriva in seguito alla manifestazione dei residenti di Ponticelli che, due giorni fa, esposero uno striscione poco distante dall’antico ponte che recitava: “Pulite fiumi e torrenti”. Una richiesta recepita immediatamente dalla Provincia che, già nei giorni scorsi, stava programmando gli interventi.

Dopo il torrente San Nicola, gli operai si sposteranno nelle zone più critiche del Calore e del Sabato. Si tratta di lavori urgenti, eseguiti a spese dell’Ente, in attesa dei fondi nazionali che potranno garantire una maggiore pulizia dei corsi d’acqua.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content