fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, il Tammaro colpisce ancora la zona industriale. All’Asi si torna a spalare tra mille difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il Tammaro ha inflitto un nuovo durissimo colpo alla zona Asi di Ponte Valentino, a Benevento. Dopo l’ondata di piena del 15 ottobre scorso, nella serata di ieri, l’acqua è di nuovo penetrata nell’area industriale.

Un destro-sinistro al cuore del sistema produttivo sannita che sarebbe stato in grado di mettere knock out chiunque. Ed, invece, il vecchio pugile sannita ha incassato ancora un altro colpo violentissimo: ha barcollato, si è aggrappato alle corde, ma tenacemente, come da 5 giorni a questa parte, si è rimesso in piedi, un po’ “suonato”, pronto per una nuova sfida.

Ed eccoli al lavoro. Operai delle fabbriche, vigili del fuoco, protezione civile ed imprenditori, pronti a buttare fuori il fango che si è ripresentato. E’ il caso del pastificio “Rummo” dove si continua a spalare senza sosta. Si cerca di rimettere insieme i pezzi, di dare elettricità alla struttura e recuperare container che la furia dell’acqua ha portato anche decine di metri di distanza.

Il presidente e Ad del pastificio, Cosimo Rummo, ha voluto ringraziare tutti per le manifestazioni di solidarietà. “La vicinanza della gente ci dà forza per andare avanti ed uscire velocemente da questo difficile momento. Quanto prima riusciremo a verificare gli stock di prodotto integri e disponibili nel nostro principale magazzino per poter riprendere le consegne. Anche noi – conclude – non vediamo l’ora di tornare ai ritmi abituali di produzione con tutto il nostro personale impegnato nelle rispettive occupazioni. Oggi molti di loro ci stanno aiutando nel ripristino delle attività”.

Stessa storia da Agrisemi Minicozzi. L’acqua ieri ha raggiunto quasi i 3 metri di altezza sommergendo, di nuovo, macchinari, attrezzature e uffici. C’è poi chi si apprestava ad inaugurare una nuova attività, ma non ha avuto nemmeno il tempo di farlo.

Lungo le sponde del Tammaro, le pale meccaniche e i pompieri continuano a lavorare. Si cerca di ricostruire un nuovo argine di protezione visto che il precedente è stato distrutto nel corso della prima alluvione. Una misura che si spera possa dare tregua alla zona e permettere ai soccorritori di lavorare serenamente.

Intanto, prima di raggiungere la Prefettura anche il governatore della Regione Campania Vincezo De Luca ha effettuato un sopralluogo per tastare con mano il dolore degli imprenditori colpiti. Poco dopo, attraversa Ponte Valentino anche una lunghissima colonna dei mezzi della protezione civile. Un’immagine che dà speranza e che oggi fa sentire il Sannio meno solo su questo difficilissimo ring.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

redazione 9 mesi fa

Caggiano (Pd) chiede interventi per gli allagamenti nel piazzale del deposito di Air Campania

redazione 11 mesi fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

redazione 12 mesi fa

Miasmi a Ponte Valentino, ‘Altra Benevento’: “Tre autobotti sversano nel depuratore, chiesti accertamenti ai Carabinieri”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content