fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Maltempo, l’Accademia Volley e la VSM Costantinopoli scrivono alla città: “Noi siamo beneventani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’alluvione ha segnato tutti i sanniti, quelli meno fortunati, che hanno subìto ingenti danni materiali e immateriali, e quelli più fortunati, risparmiati dalla furia dell’acqua ma scossi nell’animo per tutto quanto accaduto ai propri concittadini e alla propria terra. La storia di questa città è una storia gloriosa di cultura, di arte, di vittorie epiche e di sconfitte atroci, una storia di dominazioni, di sofferenza ma di dignità e di orgoglio, una storia di chi, nel suo momento forse più alto, decise di non piegarsi nemmeno all’Impero Romano conquistando una incredibile vittoria alle Forche Caudine.

Noi dell’Accademia Volley, nel nostro piccolo e seppur in un ambito di sport dilettantistico, nel partire dal nulla esattamente trent’anni fa abbiamo sempre dovuto lottare e sudare per ottenere qualsiasi obiettivo, dal più piccolo della prima palestra al coperto, al più grande con la storica conquista della serie A, e se un merito ci riconosciamo è senza dubbio quello di non aver mai mollato di fronte alle innumerevoli e crescenti difficoltà di ogni genere che solo chi fa sport per pura passione può realmente comprendere. Ancora oggi, nonostante fare sport sia diventato un’impresa titanica, stringiamo i denti e non molliamo per portare avanti la nostra missione originaria, promuovere la pratica sportiva a Benevento e per i giovani di Benevento.

Da sportivi e da orgogliosi sanniti il nostro approccio è quello di evidenziare e rimarcare soprattutto quanto di positivo sia nonostante tutto emerso da questa tragedia, augurandoci che chi di dovere provveda a fare chiarezza sulle eventuali responsabilità di quanto accaduto.

1. Gli sportivi hanno una marcia in più! La popolazione tutta si è dimostrata generosa e pronta a dare il proprio fattivo contributo ma con orgoglio registriamo i tanti gesti, materiali o anche solo di solidarietà, che il mondo sportivo locale ha messo in campo. Rugbisti a spalare fango, genitori, atlete ed atleti di ogni età e di ogni disciplina sportiva a ripulire i campi, le palestre e le sedi delle rispettive, martoriate, società sportive. Tifoserie che al di là delle rivalità sportive si uniscono nella solidarietà per il popolo colpito e che scendono in campo per sostenere e supportare la propria terra e la propria gente (bellissimo e generoso il gesto della nostra Curva Sud di non andare a Matera).
I valori dello sport, su tutti lo spirito di squadra e di aiuto, si dimostrano sempre maestri di vita e allora non dimentichiamo mai di sostenere lo sport, per i nostri giovani, per la nostra società civile, per i nostri figli.

2. I beneventani sono resilienti! Unendo i puntini alla Steve Jobs ce ne siamo resi conto mettendo assieme gli infiniti pezzi di un mosaico che parte dalla storia della nostra città, prosegue con la nostra piccola e modesta attività sportiva, e finisce con il commovente moto di solidarietà e di misericordia che la città e la provincia hanno messo in campo in questi drammatici giorni.

Sì, tutto torna. C’è un filo conduttore nelle vicende della nostra terra e del nostro popolo come dello sport locale, la resilienza! La resilienza è la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi ma in psicologia è la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà.

I sanniti sono ancora una volta in ginocchio ma ancora una volta sono ancora vivi e non molleranno finchè avranno respiro. Forse non lo sanno ma i sanniti sono resilienti!!!

Il nostro pensiero più profondo va tuttavia alle famiglie di chi ha perso la vita, a tutti quanti hanno perso casa, lavoro e beni, alle società sportive locali così profondamente colpite. Il nostro pensiero va all’intera provincia sannita, terribilmente segnata in molti comuni, forse ancor più del capoluogo!

Accademia Volley e Volley Santa Maria di Costantinopoli hanno subìto ingenti danni da questa alluvione, oltre 10.000 euro di materiali e attrezzature e soprattutto la perdita della Palestra del Rampone, gravemente danneggiata dall’acqua, ma siamo beneventani e quindi resilienti.

E se da un lato chiediamo aiuto a chiunque possa darcene in qualsiasi modo e a qualsiasi titolo, siamo pronti dall’altro a ripartire più determinati e motivati che mai per portare in giro con fierezza il nome della nostra città e della nostra terra come sempre abbiamo fatto. Siamo pronti a dare a nostra volta tutto l’aiuto e il sostegno che potremo al nostro territorio e con maggiore convinzione porteremo sulle nostre nuove divise di gioco ciò che avevamo deciso già in estate di stampare sul petto: “NEVER GIVE UP” (non si molla mai)!!! NOI SIAMO BENEVENTANI!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta meteo prorogata fino a sabato pomeriggio con pioggia e temporali

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora piogge e temporali: maltempo fino a venerdì pomeriggio

redazione 3 mesi fa

Sannio, domenica arriva il maltempo: temporali e allerta fino a lunedì mattina

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content