fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La valorizzazione del Sannio attraverso gli occhi e le idee degli studenti: ecco il concorso dedicato ai posti dimenticati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Potrebbe passare attraverso la curiosità e la creatività dei più giovani la strategia di valorizzazione dei luoghi più nascosti e da riscoprire di Benevento e del Sannio.

Sono ancora tanti, infatti, gli angoli del nostro territorio sconosciuti alla popolazione o semplicemente poco attenzionati nel processo di promozione sociale e turistica e che spesso solo grazie al legame che alcuni cittadini hanno con la propria terra arrivano sotto i riflettori.

Gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole sannite potrebbero avere un ruolo molto importante nell’individuare non solo i posti ma anche le modalità per riscoprirli grazie al concorso nazionale “La Scuola rigenera la Comunità – RiscopriAmo i nostri territori nascosti”, indetto dalla Fondazione Ebbene.

Sarà per i più giovani un’occasione per sviluppare, mettendosi in prima linea, una maggiore consapevolezza dei luoghi in cui vivono e delle condizioni in cui essi si trovano: gli studenti dovranno, infatti, scegliere un posto del proprio territorio conosciuto più per le difficoltà di vivibilità che per la bellezza che può offrire ai cittadini, studiarlo nei suoi aspetti critici e fare una proposta di valorizzazione basata anche sui bisogni reali di chi lo abita.

Sarà, dunque, anche un momento di forte confronto civile e sociale che culminerà nell’elaborazione del progetto e nella realizzazione di un video o di un reportage fotografico da parte di una o più classi o gruppi di quattro studenti per istituto.

A maggio 2016 è prevista la premiazione del vincitore nella propria città durante un evento organizzato dalla Fondazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content