fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, taglio del nastro delle nuove aule dell’istituto Telesi@

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Taglio del nastro questa mattina per le nuove aule dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@. Alla presenza del dirigente scolastico Domenica Di Sorbo, degli assessori Filomena Di Mezza e Guido Romano, della presidente del Consiglio d’Istituto Alfonsina Fusco, del Dsga Roberta Forgione, del funzionario della Provincia di Benevento Paola Borrelli c’è stata la cerimonia inaugurale delle aule che consentiranno agli studenti dell’Istituto di non ricorrere alla rotazione e di seguire il regolare svolgimento delle attività didattiche.

Grande soddisfazione della dirigente Domenica Di Sorbo che ha parlato di “spazi indispensabili per far funzionare una scuola moderna e qualificata. Grazie alla sinergia tra l’Istituzione scolastica, l’Amministrazione comunale e la Provincia abbiamo fatto questo altro “piccolo” ma “vitale” passo anche se il mio obiettivo resta sempre quello di una struttura adeguata ad una versa scuola innovativa che Telese deve necessariamente avere!”.

Assente per sopraggiunti impegni il sindaco Pasquale Carofano ha espresso vicinanza alla dirigente e alla comunità scolastica per questo importante momento. Presenti invece l’assessore con delega ai rapporti con il mondo scolastico Filomena Di Mezza che ha salutato i presenti ribadendo “la sempre maggiore affermazione dell’Istituto Telesi@ nel panorama nazionale e l’impegno dell’Amministrazione ad essere vicina all’Istituzione e a fare sempre di più in materia di sostegno alle politiche scolastiche”.

Con lei anche l’assessore allo Sport, Guido Romano che da ex studente ha ricordato le “tante battaglie portate avanti e la necessità di mantenere alta l’attenzione sul futuro del Telesi@”.

Saluto anche della presidente del Consiglio d’Istituto Alfonsina Fusco, del Dsga Roberta Forgione e del professore Giustino Garofano referente di sede.

Applausi degli studenti e del personale scolastico per l’ingegnere Paola Borrelli che ha rivolto a tutti il suo saluto a nome della Provincia. “C’è stato un grande sforzo per dare una seppur piccola risposta – ha detto –. Il Telesi@ è una scuola che ospita tanti studenti, è in evidente crescita e questo sta molto a cuore alla Provincia in quanto offre grandi possibilità e nel nostro piccolo cercheremo di dare altre significative risposte”.

Ringraziamento all’Amministrazione e alla Provincia anche dagli studenti che hanno espresso il loro “grazie alle Istituzioni insieme all’impegno di affiancarle nella risoluzione dei problemi presenti che sappiamo non si possono risolvere senza il supporto e la collaborazione di tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content