CRONACA
Wg flash 24 del 9 ottobre 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO – BUONA SCUOLA: LA PROTESTA DEGLI STUDENTI
Con un corteo di circa 400 studenti si apre la stagione delle proteste a Benevento. Questa mattina, i ragazzi di tutte le scuole del capoluogo sannita sono scesi in piazza contro la “Buona Scuola” e per dire, ancora una volta, un no deciso all’alternanza scuola-lavoro e alla figura del preside manager. Una battaglia iniziata già lo scorso anno scolastico e che promette di infiammare quello che è appena iniziato. La mobilitazione odierna è andata in scena in tutta la Campania ed è stata proclamata dai collettivi regionali. Gli studenti si sono ritrovati, intorno alle 9, a piazza Risorgimento e da lì hanno percorso via Perasso, il viale degli Atlantici, via Tonina Ferrelli ed, infine, il viale Mellusi fino a ritornare al punto di partenza.
COPPIA DI ANZIANI DERUBATI NELLA NOTTE
Ancora una notte di terrore per una famiglia sannita. Questa volta, a finire nel mirino di balordi è stata un’abitazione di Limatola, in provincia di Benevento. Verso le 4 cinque banditi – con il volto coperto e senza armi – hanno forzato la finestra di una casa di via San Biagio, abitata da un pensionato 83enne e da sua moglie. Dopo aver minacciato gli anziani inquilini, i cinque malviventi si sono fatti consegnare alcuni oggetti in oro, una somma in contanti di 500 euro e due fucili regolarmente detenuti. Afferrato il malloppo, sono poi scappati a piedi nella campagne circostanti. Al momento le indagini hanno consentito il recupero delle armi, abbandonate – a breve distanza – nella vegetazione.
AL “RUMMO” LA NEUROCHIRURGIA IN 3D
Migliorare la cura dei pazienti è l’obiettivo prioritario che si pongono i neurochirurghi apportando alla pratica operatoria tecniche sempre meno invasive e più funzionali al trattamento della patologie neurologiche. Un campo molto delicato che necessita di confronto continuo a livello internazionale. Per questo l’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento, diretta da Giuseppe Catapano, ha organizzato in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, una due giorni di studio, rivolta in particolare ai più giovani, che si concluderà domani e che ha portato in città esperti da tutto il mondo per fare il punto sulle più moderne tecniche chirurgiche per il trattamento delle patologie della base cranica.
GIRO D’ITALIA: ECCO LE TAPPE SANNITE
Il Giro d’Italia ritorna nel Sannio. Dopo le indiscrezioni apparse sul web, l’ufficialità è giunta lo scorso 5 ottobre con la presentazione del percorso da parte dell’organizzazione. Praia a Mare – Benevento e Ponte – Roccaraso sono le due tappe che attraverseranno la provincia di Benevento nell’edizione 2016, la prima in programma l’11 maggio e la seconda il giorno successivo. Per il capoluogo si tratta della seconda volta consecutiva, mentre per il centro del Titerno è un debutto assoluto. L’arrivo della corsa rosa è stato presentato questa mattina a Palazzo Mosti nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte i due comitati tappa. Nel corso dell’incontro sono state presentate le iniziative di avvicinamento alla gara che partiranno già dalle prossime settimane.
IL MILAN CLUB INCONTRA BARESI
L’Irpinia si tinge di rossonero per una giornata che rimarrà nei cuori dei tanti tifosi del Diavolo e amanti del calcio. Ai microfoni di Ntr24 lo storico capitano e bandiera indiscussa del Milan, Franco Baresi, arrivato a Lioni come testimonial d’eccezione per la presentazione della locale scuola calcio. Un’occasione per far visita alle giovani promesse campane che stanno imparando i fondamentali dello sport più amato dagli italiani. All’evento di Lioni era presente anche una folta delegazione del Milan Club Benevento. I tifosissimi, guidati dal presidente Benedetto Dell’Elba, hanno salutato Baresi e ricordato il raduno di tutti i club campani che si terrà domenica 11 ottobre nel capoluogo sannita.