fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piano degli impianti pubblicitari, Trusio: “Ritardo inaccettabile. Cosa è stato prodotto in 4 anni di lavoro?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La più grande barzelletta del Pepe-bis si nasconde dietro una sigla: PGIP. Che in teoria, molto in teoria, starebbe per Piano Generale degli Impianti Pubblicitari, se solo di questo fantomatico strumento di regolamentazione non esistessero almeno una quindicina di versioni, nessuna delle quali ancora definitiva”. A dichiararlo in una nota è il consigliere comunale di Benevento Luigi Trusio.

“E’ dagli inizi del 2012 – prosegue Trusio – che la Commissione Mobilità (fino al 2014 in sedute congiunte con quella Urbanistica, prima che qualche zelante dirigente si accorgesse – imponendo il suo illuminante parere – che l’Urbanistica non centrava nulla), fa e disfa il Piano manco fosse la tela di Penelope. Ormai non esistono più parole per descrivere il percorso a ostacoli di cui è stato vittima il PGIP. Una situazione surreale, ai limiti del grottesco che si trascina da anni fra refusi, veti incrociati, fuoco amico, intoppi burocratici e correzioni in corsa.

La verità – aggiunge la nota – è che intorno all’affissione sia pubblica che privata ruotano tanti, troppi interessi, e quindi nessuno ha intenzione di accelerare i tempi per interrompere il perdurare di questo stallo. Il danno erariale prodotto è macroscopico: il Comune da tempo immemore non incassa alcunché mentre c’è gente che continua a far soldi senza versare un fico secco nelle casse amministrative solo perché non vengono fissate delle regole. In città dilagano l’affissione selvaggia e l’abusivismo impunito, e del Piano nemmeno l’ombra. La cosa che lascia atterriti è che, nonostante il suddetto Piano sia stato approvato già per tre volte in Commissione (il 10 dicembre 2012, il 3 maggio 2013 quando fu messo anche all’ordine del giorno del successivo Consiglio comunale salvo poi essere ritirato, e infine l’11 ottobre 2013) ad ottobre del 2015 ancora viene palleggiato da un ufficio all’altro in attesa di chissà quale grande intuizione.

Alla luce di cotanta sciatteria amministrativa e dinanzi al silenzio assordante degli organi di vigilanza finanziaria – conclude Trusio -, chiunque ricopra ruoli di responsabilità ha il dovere di metterci la faccia e di spiegare alla città che fine ha fatto il Piano, su quale scrivania giace in questo momento, che cosa è stato prodotto in 4 anni, perché non viene riportato in Commissione per la quarta (e si spera definitiva) approvazione, ed eventualmente, di fare i nomi di coloro i quali si oppongono al varo del Piano stesso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content