fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, dal 6 dicembre al 6 gennaio tornano i mercatini natalizi con ‘I Dialoghi della Fortezza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partita l’organizzazione de ‘I Dialoghi della Fortezza’ che quest’anno tocca la quarta edizione e si terranno dal 6 dicembre al 6 gennaio nel magnifico scenario de “La Fortezza” a Torrecuso imponente realtà vitivinicola, ricettiva anche e soprattutto dal punto di vista architettonica nel cuore del Sannio, in occasione della festività di Natale, si trasforma in uno scenario suggestivo e molto accogliente, varcato il cancello d’ingresso si viene avvolti da una magica atmosfera natalizia con i mercatini di Natale e appunto i Dialoghi della Fortezza.

Il percorso, infatti, dal cancello d’ingresso si protrae nei vari e ampi spazi esterni tutti illuminati, il cortile ricco di chalet di legno tutti addobbati e ricchi di prodotti tipici Natalizi, allietano i passanti richiamando la loro attenzione.

Gli chalet di legno tutti uguali nelle dimensione e nell’aspetto, sono allestiti con un manto soffice di neve, ghirlande e nastro rosso a disposizione degli espositori, vestiti da pastorelli, avranno il modo di presentare i proprio prodotti dei seguenti settori d’interesse: centrotavola e decorazioni con i fiori, pittura su scultura in legno, ceramica, oggetti di carta, decorazioni natalizie con cristalli, creazioni di biglietti d’augurio con il vetro, biglietti d’auguri artistici, incisione del vetro,mosaici con il vetro, pittura, tornitura del legno, scultura di legno, mostre di pittura, esposizioni di Presepi, ricamo, applicazioni sulle candele, esposizione di presepi, addobbi per albero di natale, addobbi e pastorelli per presepi, addobbi per interno ed esterno, zona luna park.

Tutto questo è un’occasione per conoscere il territorio del Taburno e visitare la suggestiva struttura e per iniziare a scegliere i primi regali e addobbi natalizi, in un’atmosfera sospesa tra arte e magia.

Oltre agli chalet sopraelencati saranno presenti, banchi che ripropongono i mestieri di un tempo ormai scomparsi, accompagnati da dame in costume d’epoca. Si può rivivere la magica atmosfera della antiche botteghe artigiane: ciabattini, sarti, fabbri e tanti altri che possono far rivivere e coinvolgere la nuova generazione.

Ci saranno anche punti di ristoro nei diversi punti esterni (bordo piscina, fronte cantina, nei pressi del lago), in modo da attirare l’attenzione e spingere i visitatori a muoversi lungo tutto il perimetro esterno della struttura. Non mancherà, una casa di Babbo Natale, dove i bambini possono consegnare la loro letterina, verranno scattate foto con stampa immediata ,e successivamente verranno consegnati ai bambini i doni, che i genitori faranno recapitare alla struttura.

Verranno fatte decorazioni natalizie realizzate dai bambini insieme ad un gruppo di animatori per poter addobbare l’albero di natale. Tutti gli ospiti saranno accolti da allegri sputa fuoco, giocolieri, trampolieri e musiche natalizie. Dunque, è il caso di appuntare già da oggi che dal 6 dicembre al 6 gennaio la Fortezza di Torrecuso si trasformerà in un luogo natalizio incantevole da visitare e non mancheranno angoli dove poter degustare diverse specialità culinarie il tutto annaffiato dall’ottimo vino del Taburno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content